Controversie e prospettive future nel trattamento delle neoplasie toraciche

Contenuto dell'articolo
Nella giornata di mercoledì 28 novembre all’NH Hotel di Viale Borsellino a Parma si terrà il convegno “Le neoplasie toraciche nel 2018: controversie e prospettive future” con particolare riferimento alle neoplasie polmonari non a piccole cellule (NSCLC). Presiedono il convegno il Dr. Marcello Tiseo, responsabile della Gestione delle attività ambulatoriali oncologiche complesse dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, e il Prof. Pier Giorgio Petronini, coordinatore dell’Unità di Oncologia Sperimentale dell’Università.
Il trattamento delle neoplasie toraciche ha visto negli ultimi anni degli importanti passi in avanti, in particolare nel caso delle NSCLC, grazie al riscontro di specifiche alterazioni molecolari per le quali sono disponibili farmaci mirati. Questi progressi hanno portato ad una diversa gestione del paziente con NSCLC, sia nella fase diagnostica che nella fase terapeutica. Il convegno vedrà coinvolti professionisti esperti che si confronteranno sul tema per raccontare la loro esperienza sul trattamento della patologia toracica e definire lo stato dell’arte dell’attuale percorso diagnostico e terapeutico. Il programma dettagliato.
Sono stati richiesti crediti per le figure professionali di: medico chirurgo (nelle discipline di: Allergologia e Immunologia, Anatomia Patologica, Chirurgia Toracica, Genetica Medica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia), biologo, tecnico di laboratorio e infermiere. Iscrizioni on-line sul sito della segreteria organizzativa Mi&T srl.