Agenda

Congresso Parma Neonatologia: un approccio pratico alle malattie neonatali

Professionisti a confronto venerdì 7 e sabato 8 giugno all'NH Hotel. Focus sul trattamento e la cura del neonato in Ospedale

Contenuto dell'articolo

Il convegno internazionale “Parma Neonatologia: a practical approach to neonatal diseases”, giunto alla terza edizione, si propone di approfondire alcuni aspetti fondamentali della gestione del neonato, come la ventilazione polmonare e le problematiche ematologiche del neonato critico con la partecipazione dei professionisti neonatologi provenienti da tutto il territorio nazionale. L’appuntamento è per il 7 l’8 giugno all’NH hotel, presiede il congresso la Prof.ssa Serafina Perrone, Direttore della struttura complessa Neonatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. 

Si affronterà: l’importanza della “Golden hour” – cioè l’insieme di trattamenti eseguiti con l’obiettivo di migliorare l’esito immediato e a lungo termine del neonato e del prematuro -, la gestione del neonato con segni clinici di ipossia (mancanza di ossigeno), e l’appropriatezza delle indagini strumentali in Neonatologia. Si parlerà inoltre delle novità in tema di nutrizione del neonato, la prevenzione dell’ipoglicemia nei neonati a rischio e gli aggiornamenti del lavoro del tavolo tecnico ministeriale sulla promozione dell’allattamento al seno.

Si farà il punto sullo stato dell’arte per argomenti quali: la sedoanalgesia del neonato intubato, la gestione delle vie aeree difficili, il trasporto in emergenza neonatale. Infine una particolare attenzione sarà posta alle infezioni e alle loro ricadute sul sistema sanitario, in particolare sull’epidemiologia del virus respiratorio sinciziale. Le giornate si concluderanno con uno spazio dedicato ai giovani ricercatori e alle novità della ricerca a Parma.

Il congresso, accreditato ECM, è aperto a medici, infermieri, ostetrici, fisioterapisti, logopedisti, in un’ottica sistemica di lavoro multiprofessionale e multidisciplinare, essenziale per lo sviluppo di reti assistenziali integrate ospedale-territorio-accademia.

Ultimo aggiornamento contenuti: 31/05/2024