Agenda

Progetto europeo”Sunfrail”: la conferenza finale mercoledì 7 febbraio

Prevenire e gestire la fragilità nelle persone di età superiore ai 65 anni: questi i temi al centro dell'appuntamento in programma a Bologna

Contenuto dell'articolo

Si terrà a Bologna (Terza Torre), nella giornata di mercoledì 7 febbraio, alle 8.30, la conferenza finale del progetto europeo “Sunfrail”, coordinato dalla Regione Emilia-Romagna. Sarà l’occasione per presentare i risultati ottenuti dai professionisti nel corso dei 30 mesi dello studio: l’identificazione, la prevenzione e la gestione della fragilità e della multimorbidità nelle persone di età superiore ai 65 anni.

SunfrailReference Sites Network for Prevention and Care of Frailty and Chronic Conditions in community dwelling persons of EU Countries – vede 11 partner – di cui 9 Reference Site – distribuiti in 6 diversi Paesi. Il focus ruota attorno ai percorsi e ai servizi offerti agli ultra sessantacinquenni in ambito sanitario e sociale e le attività si concretizzeranno nello sviluppo di un modello teso a verificare l’adattabilità e la replicabilità delle buone pratiche sul tema, in sistemi sanitari e in contesti socioculturali diversi. Il progetto, avviato nel maggio 2015, è il primo progetto finanziato dal Terzo programma dell’UE per salute (2014-2020) ed è tra le prime esperienze finanziate che raccolgono attorno a sé Reference Site del Partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento attivo e in buona salute (EIP-AHA).

Coloro fossero interessati a partecipare, sono pregati di effettuare la pre-registrazione on-line sul portale E-R dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale. È stato richiesto l’accreditamento in Educazione Continua in Medicina. 

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/02/2018