Agenda

Chirurgia ricostruttiva del distretto Testa-collo: esperienza di una scuola

Sabato 8 febbraio alla Sala congressi saranno presentate le principali metodiche ricostruttive del distretto testa-collo

Contenuto dell'articolo

La sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ospita sabato 8 febbraio, dalle 8.30 alle 18.30, il congresso “Chirurgia ricostruttiva del distretto testa-collo: esperienza di una scuola”. La giornata vuole fornire una panoramica delle principali metodiche ricostruttive impiegate nel distretto testa-collo, soprattutto in ambito oncologico.

Verranno presentati gli algoritmi, i refinements tecnici e i risultati chirurgici frutto dell’esperienza trentennale della Scuola di Parma. Il prezioso contributo di panel composti da esperti di altre Scuole consentirà inoltre lo svolgimento di una discussione critica e costruttiva degli argomenti presentati, per meglio offrire ai partecipanti un approccio razionale e ragionato alla chirurgia ricostruttiva oro-maxillo-facciale. 

Il presidente del congresso è il professor Enrico Sesenna, direttore della struttura complessa Maxillo-facciale, dipatimento Testa-collo, Azienda ospedaliero-universitaria di Parma. La segreteria scientifica è composta dal dottor Bernardo Bianchi, dal professor Silvano Ferrari e dal dottor Andrea Ferri.

Il corso è accreditato per: Medico Chirurgo (Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Otorinolaringoiatria; Audiologia e foniatria, Radioterapia); Odontoiatra (Odontoiatria); Infermiere e Logopedista.

Ultimo aggiornamento contenuti: 13/02/2014