Carcinoma ovarico. Approccio multidisciplinare e prospettive terapeutiche

Contenuto dell'articolo
Venerdì 15 gennaio alle 8.30 il Centro congressi S.Elisabetta, al Campus Universitario ospiterà il convegno “Approccio multidisciplinare e prospettive terapeutiche nel carcinoma ovarico”, organizzato dall’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta della Prof.ssa Tiziana Frusca. All’appuntamento, che vedrà la presenza di esperti provenienti dagli ospedali di tutta Italia, si tratteranno i principali temi legati alla patologia: dal ruolo dell’imaging radiologico ed ecografico per valutare la massa tumorale, alla chirurgia primaria e della recidiva, fino al percorso del paziente in fase post-operatoria con l’impiego della chemioterapia.
Il carcinoma ovarico è la forma di tumore maligno più frequente nella gonade femminile, rappresenta anche la principale causa di morte per tumore ginecologico nei paesi sviluppati. Trattare il carcinoma attraverso un’approccio multidisciplinare che possa collegare gli esperti ed unire le diverse competenze professionali in un unico team d’intervento, diventa l’obiettivo strategico che ogni Ospedale dovrebbe mettere in atto al fine di trattare il paziente a tutto tondo attraverso azioni rapide e sinergiche.
L’appuntamento, accreditato ECM, è rivolto ad un numero massimo di 100 partecipanti tra medici specialisti in ostetricia e ginecologia, chirurgia generale, oncologia e radiologia. E’ necessario iscriversi on-line sul sito della segreteria organizzativa alla sezione pagamenti Incentives Congressi e formazione srl.