C.U.O.V.A.Dis: il convegno sull’Ecografia Doppler Transcranica
Contenuto dell'articolo
E’ previsto nella giornata di venerdì 19 giugno e prosegue venerdì 6 novembre, nell’Aula G del dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, il convegno C.U.O.V.A.Dis (Cerebral Ultrasound Outside Vascular Acute Diseases) organizzato dalla struttura di Neurologia dell’Ospedale, suddiviso in tre diversi moduli. L’Ecografia Doppler Transcranica è oggi parte di percorsi diagnostici che vanno oltre la patologia cerebrovascolare acuta. Obiettivo degli incontri, rivolti a tutte le figure sanitarie, è promuovere le applicazioni più recenti della neurosonologia e favorire il confronto tra specialisti in diversi ambiti clinici e diagnostici. Gli appuntamenti proporranno basi teoriche, esempi di applicazione pratica, confronto tra metodiche diagnostiche e modelli di sviluppo della neurosonologia transcranica, tra cui protocolli di prevenzione mirati alla razionalizzazione delle risorse ed all’integrazione ospedale-territorio che la moderna neurologia clinica richiede.
Venerdì 19 giugno dalle 8.30 alle 13 si svolgerà il primo modulo sull’ecografia transcranica parenchimale nella diagnosi della malattia di Parkinson e dei parkinsonismi alla luce delle nuove linee guida internazionali mentre il secondo modulo, che avrà luogo nella stessa giornata dalle 14.30 alle 18, tratterà del rischio dello stroke nelle malattie ematologiche, con specifico riferimento all’anemia falciforme nei bambini e alle strategie di prevenzione.
Il terzo appuntamento si terrà venerdì 6 novembre e tratterà degli aspetti correlati al rilevamento dei segnali microembolici e dell’uso del mezzo di contrasto, che collocano la neurosonologia anche in spazi diagnostici diversi da quelli esclusivamente neurologici.