Biomarcatori predittivi della “fragilità” negli anziani

Contenuto dell'articolo
“Up dates in Autoimmunity: Autoimmunity and Elderly” è l’evento scientifico in programma venerdì 26 maggio a partire dalle 9 nella Sala congressi dell’Ospedale dedicato alla presentazione dei risultati del progetto di ricerca Frailomic. Una visione “a mosaico” ha rappresentato il principio fondante del progetto europeo, volto allo studio dei marcatori predittivi della “fragilità” nella popolazione anziana intesa come decadimento funzionale-psicologico e delle ricadute pratiche sul sistema sanitario nazionale. L’appuntamento si propone in particolare di approfondire le tematiche dell’autoimmunità nei differenti ambiti diagnostici con l’obiettivo di validare profili integrati di laboratorio e clinici innovativi, al fine di collocare il paziente al centro di interventi diagnostico-terapeutici multidisciplinari.
Frailomic è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro di ricerca, avviato nel 2013. Ha visto la partecipazione di 21 gruppi di ricerca provenienti da più di 10 paesi europei con l’esecuzione e validazione su più di 2.500 pazienti ad opera del Laboratorio di Diagnostica Ematochimica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria ed il supporto logistico-amministrativo dell’Unità Operativa Ricerca e Innovazione dell’Ospedale.