Agenda

Alimentazione e tumori: scienza, nutrizione e malattie gastro-intestinali

L'evento, a carattere internazionale, è in programma sabato 27 settembre nella sala congressi. L'iniziativa è promossa dalla sezione provinciale della LILT, con il patrocinio dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria

Contenuto dell'articolo

Sabato 27 settembre a partire dalle 8.30, la sala congressi dell’ospedale ospita il convegno “Alimentazione e tumori: scienza, nutrizione e malattie gastro-intestinali”, organizzato da LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione provinciale di Parma. L’evento ha il patrocinio, tra gli altri, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

Il convegno approfondisce la stretta correlazione tra alimentazione e buona salute, tema sottolineato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Secondo l’OMS, infatti, circa 1/3 dei tumori e delle malattie cardiovascolari potrebbero essere evitati grazie ad una dieta equilibrata associata ad uno stile di vita attivo e sobrio. 

L’evento, a carattere internazionale, prevede la partecipazione di relatori qualificati provenienti da OMS, Istituto nazionale dei tumori di Milano e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie.

Per partecipare all’incontro inviare la scheda d’iscrizione, debitamente compilata, entro domenica 21 settembre, all’indirizzo parma@lilt.it, fax 0521.940318, oppure a mezzo posta ordinaria all’indirizzo LILT-Sezione provinciale di Parma, via Musini, 41 – 43125 Parma. Le domande saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ultimo aggiornamento contenuti: 29/09/2014