Agenda

Alcolismo, aprile è il mese della prevenzione

Una dipendenza che coinvolge giovani e adulti di ambo i sessi. Sabato 14 aprile al Maggiore il congresso scientifico “ L’alcol sotto la lente d’ingrandimento”

Contenuto dell'articolo

Ad aprile riflettori puntati sui rischi associati all’abuso e alla dipendenza di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle aziende sanitarie e dalle associazioni di volontariato

Nel mese dedicato alla prevenzione alcologica, la sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, ospita per sabato 14 aprile, dalle 8.30 alle 14, l’incontro “L’alcol sotto la lente d’ingrandimento”.

“L’iniziativa – spiega Cristiana di Gennaro, responsabile dell’Ambulatorio Alcologia – porrà l’attenzione sulle strategie di prevenzione, diagnosi e terapia legate all’abuso di alcol, focalizzandosi sia su specifiche patologie, sia sulla complessità del problema, con l’obiettivo di definire gli interventi maggiormente efficaci e di formare personale sanitario e psicologi”.

Tra gli argomenti il convegno porrà particolare attenzione ad alcune tematiche come: la predisposizione genetica e l’interazione con l’ambiente; il ruolo della medicina di laboratorio; le aritmie cardiache spesso presenti sia nella fase di intossicazione che di astinenza alcolica, nonché nel binge drinking; il doppio Disturbo da alcol e alimentazione che può causare o essere causato da disturbi di personalità; la sindrome feto-alcolica; le linee guida nel trattamento dell’alcolismo. Il programma. La locandina. 

L’incontro, accreditato ECM, è organizzato dall’Ambulatorio Alcologia dell’Unità Operativa Clinica e Terapia Medica, diretta da Riccardo Volpi, in collaborazione  con ACAT Parma IL VOLO, l’Associazione di Volontariato per famiglie problematiche alcol-correlate.

Il Centro di alcologia dell’Ospedale di Parma è attivo dal 1992 in un’ottica di servizio e collaborazione con la rete territoriale locale, regionale e nazionale, garantendo un’assistenza medica e psicologica e un servizio di consulenze per le unità operative ospedaliere.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 16/04/2018