6 e 7 dicembre il convegno Parma coronary academy
Contenuto dell'articolo
Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al Circolo di Lettura e Conversazione di via Melloni a Parma si terrà “Parma coronary academy”, un convegno che mette a fuoco le novità in ambito interventistico coronarico e valvolare sia con modalità percutanea che chirurgica mini-invasiva e tradizionale. Sarà un aggiornamento e una discussione interattiva volta alla definizione moderna e adeguata delle nuove risorse tecnologiche per la cura delle patologie cardiovascolari risolvibili attraverso procedure personalizzate per il paziente.
Le sessioni saranno caratterizzate da dibattiti tra esperti delle diverse metodiche a confronto su grandi temi che ogni giorno vengono affrontate nella pratica clinica, guidate e veicolate da letture sui diversi hot topics. La cardiochirurgia e l’interventistica coronarica percutanea si sono sempre di più arricchite di nuove tecnologie che consentono oggi di affrontare in maniera sempre più efficace e mininvasiva le più estreme e complesse patologie cardiache anche con ausilio di sistemi di assistenza adeguatamente gestiti e misurati sul singolo paziente, sia nella patologia coronarica isolata che associata a patologia valvolare concomitante.
Il convegno vuole anche essere un’occasione per promuovere la storia accademica di Parma come centro cardiochirurgico e cardiologico interventistico di grande esperienza e professionalità maturata in tanti anni di attività.