9 maggio: la VII Medel Run per sensibilizzare contro il fumo

Contenuto dell'articolo
Si svolgerà venerdì 9 maggio dalle 19.15, con partenza dal Parco della Cittadella, la VII edizione della Medel Run, gara podistica serale organizzata dal Cus Parma con Comune di Parma e Medel Group Spa, in collaborazione con Università di Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Azienda Usl di Parma e Società Italiana di Tabaccologia, e realizzata con il sostegno di diverse realtà.
L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa nella sede del Comune di Parma: sono intervenuti l’assessore allo Sport Giovanni Marani, il presidente del Cus Parma Michele Ventura, l’amministratore delegato di Medel Emilio Attolini, Emilio Marangio, docente di Malattie dell’apparato respiratorio all’Università di Parma e responsabile del Centro antifumo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, e Giuliano Giucastro, responsabile del Centro antifumo dell’Azienda Usl.
Il programma della manifestazione prevede tre iniziative podistiche distinte: la gara competitiva di 8 km e due camminate non competitive di 5 e 8 km.
La competitiva si svolgerà su un itinerario di 8 km pianeggiante, aperto a tutte le categorie, che dal verde della Cittadella si svilupperà tra le vie del centro di Parma e all’interno dello storico Giardino Ducale, per concludersi nuovamente al Parco la Cittadella con ristoro finale. All’interno della Cittadella si svolgerà anche una camminata non competitiva di 5 km, il cui ricavato sarà utilizzato per acquistare un defibrillatore che verrà donato alla Polisportiva Coop Nordest. Un’altra non competitiva, di 8 km, partirà subito dopo la gara agonistica e seguirà lo stesso percorso. Alla gara competitiva potranno partecipare tutti gli atleti che hanno compiuto 18 anni tesserati Fidal, tesserati per gli enti di promozione sportiva. Non è ammessa la partecipazione di atleti stranieri di fuori regione e di atleti non tesserati.
La Medel Run è parte integrante di “Corri lontano dal fumo”, campagna di sensibilizzazione contro il fumo di sigaretta nata nel 2012: in occasione della Medel Run, in Cittadella saranno presenti i medici dei Centri antifumo di Parma per sensibilizzare gli sportivi sui danni provocati dal fumo di sigaretta e per eseguire gratuitamente test di valutazione funzionale, con la collaborazione di un gruppo di studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate coordinato dal Antonio Bonetti, che collabora al progetto.
Il progetto “Corri lontano dal fumo” è nato nel 2012 al Centro antifumo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, coordinato da Emilio Marangio per la parte scientifica e da Giovanni Guareschi per la parte relativa all’attività sportiva; il progetto si è avvalso della fattiva collaborazione del Cus Parma e del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Parma, che lo ha inserito nel Piano di azioni positive e proposto anche a tutti i dipendenti e studenti dell’Ateneo.