6 maggio, l’incontro “Nuove terapie nel trattamento delle malattie cardiovascolari”
Contenuto dell'articolo
Al via mercoledì 6 maggio a partire dalle 16 nell’Aula Annaloro dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, il terzo incontro aperto al pubblico sulle attività di ricerca in Ospedale “La ricerca scientifica spiegata ai pazienti: Nuove terapie per il trattamento delle malattie cardiovascolari”.
Il pomeriggio sarà moderato Diego Ardissino, Direttore del reparto di Cardiologia e Caterina Caminiti, direttore dell’Unità Operativa Ricerca e Innovazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e vedrà come relatori Giorgia Paoli con Luigi Vignali, dirigenti medici della Cardiologia che discuteranno dei principali progetti di ricerca in corso presso il reparto. Sarà occasione per definire che cos’è uno studio clinico e presentare le prospettive presenti e future della ricerca scientifica in ambito cardiologico, con particolare attenzione alla prevenzione dopo un evento coronarico: dal controllo dei fattori di rischio al cambiamento dello stile di vita, evidenziando come la pratica clinica è cambiata nel tempo.
L’incontro è rivolto ai pazienti, ai loro familiari e a tutti gli interessati a saperne di più sugli studi clinici e aperto a medici, infermieri e tecnici per i quali è previsto l’accreditamento ECM. Al termine del meeting sarà dedicato ampio spazio alla discussione, il pubblico presente potrà porre domande ed interagire con i gli esperti.
L’appuntamento è organizzato dall’Unità Operativa di Cardiologia e l’Unità Operativa Ricerca e Innovazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, in collaborazione con l’associazione di volontariato AARC (Associazione per l’Assistenza e la Ricerca in Cardiochirurgia).