25 febbraio 2025
Lunga vita alla sanità pubblica: la testimonianza di Clelia Zanaboni nella campagna regionale
"Il ricovero di una piccolina con una patologia rara dell'esofago. Aveva tre anni. Ora ne ha sei. Sta bene e torna spesso a salutarci", sono le parole di Zanaboni ora disponibili sul portale della Regione in una delle 16 puntate del podcast Specialmente Pubblici, online sul portale regionale, Spreaker e Spotify
25 febbraio 2025
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER “Questionario di gradimento”
Ai sensi dell’ art. 13del Reg. 2016/679/UE
Gentile utente,
“Questionario di gradimento” è un’opportunità che l’Azienda…
24 febbraio 2025
Il cibo come alleato, ricette buone e semplici per affrontare al meglio le terapie oncologiche
Da un’idea della dottoressa Simona Bui dell’Oncologia medica, un libro realizzato in collaborazione con Academia Barilla e lo chef Marcello Zaccaria
21 febbraio 2025
Sanità, le liste d’attesa il problema che più pesa sulle persone: il Piano straordinario della Regione
Un milione e mezzo di prestazioni in più nel 2024, la strada è quella giusta ma non basta. Ora rafforziamo la presa in carico e l’appropriatezza delle cure
21 febbraio 2025
Una mostra che racconta la speranza di un futuro migliore attraverso l’alimentazione
Dal progetto “Nutrire il futuro”: l’impegno di Parmaalimenta per il Burundi, in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Comune di Parma e Azienda ospedaliera
21 febbraio 2025
Prosegue il confronto tra Regione e Organizzazioni sindacali della sanità.
Al centro del dialogo, lo sviluppo delle Aggregazioni funzionali territoriali e le Unità complesse di cure primarie
20 febbraio 2025
Un’apparecchiatura al Centro Spina Bifida del Maggiore per trattare l’incontinenza urinaria dei bambini
La donazione, arrivata tramite Giocamico, è frutto del Muzzi Day, evento benefico per ricordare l’allenatore di spinning Alessandro Muzzi
19 febbraio 2025
Operativo per i professionisti dell’Emilia-Romagna il Comitato Regionale per l’Etica nella Clinica
Uno strumento per la consulenza su casi eticamente problematici, pareri a richieste sul fine vita e in merito agli aspetti bioetici connessi alle attività sanitarie e socio-sanitarie
17 febbraio 2025
Innovazione, prevenzione e centralità del paziente: gli obiettivi strategici di mandato presentati oggi dall’assessore Massimo Fabi
Innovazione della governance, ottimizzazione della rete ospedaliera, sviluppo dell’assistenza sociosanitaria territoriale e cure di prossimità tra le priorità indicate