15 gennaio 2024
Mercoledì 17 gennaio l’ultimo seminario online del ciclo d’incontri “Innovare la ricerca clinica”
La nutrizione di precisione è il focus di questo incontro, promosso dall’Unità Operativa Ricerca clinica ed epidemiologica dell’Ospedale
15 gennaio 2024
Network regionale di cardiologia interventistica
Confronto tra i maggiori esperti del settore il 19 gennaio al Salone San Paolo di Parma
12 gennaio 2024
Disturbi alimentari, la Regione conferma il proprio impegno per assistere chi ne soffre
Nel 2021 in Emilia-Romagna 2008 pazienti presi in carico (+27,5% rispetto all’anno precedente), molti dei quali minori
11 gennaio 2024
Una “nonna” dona un respiratore per i prematuri della Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Maggiore
Una generosa quanto preziosa donazione in memoria del figlio Antonio Bianchi da parte della signora Maria Reviati
11 gennaio 2024
Telemedicina, rete territoriale di assistenza multidisciplinare, percorsi di cura personalizzati: la Regione Emilia-Romagna aggiorna il Piano Cefalea
Ambulatori cefalea e PDTA in ogni territorio per migliorare la qualità dell’assistenza. Assegnati oltre 840mila euro per il biennio 2023-2024 per contrastare le forme croniche di cefalea primaria. È una malattia di genere, colpisce cioè più le donne che gli uomini, e l’uso eccessivo di antidolorifici può portare a complicanze più gravi
11 gennaio 2024
Donazione a Oncoematologia pediatrica del Maggiore dalla compagnia dialettale “I Fis’cèn ‘d l’Uisp”
Alla consegna il presidente della compagnia Paolo Fisicaro e la Fondazione MUNUS
11 gennaio 2024
Camst caffé alle Torri Medicine chiuso lunedì 15 e martedì 16 gennaio
La chiusura straordinaria per permettere il cambio dell’ appalto della fornitura
10 gennaio 2024
Patologie di genere: nuovi riconoscimenti nazionali per gli ospedali Maggiore, Vaio e Santa Maria
Fondazione Onda ha assegnato tre “bollini rosa” all’Ospedale di Parma e due alle strutture di Fidenza e Borgotaro per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie sia femminili che trasversali ai generi
10 gennaio 2024
Centri di assistenza urgenza: al 7 gennaio in provincia di Parma 1.775 cittadini si sono rivolti ai nuovi servizi
Sono quasi 34mila accessi nei 19 CAU da Piacenza a Rimini. Attivi ad oggi 20 Centri e altri apriranno, tra cui il Cau di Fornovo il 15 gennaio e quello di Langhirano il 18