31 gennaio 2024
Il progetto di cooperazione del Cuci di Parma citato come modello dalla Von der Leyen nel vertice Italia-Africa
Nel discorso della Presidente della Commissione Europea l’iniziativa di cooperazione internazionale guidata dall’Ateneo in Rwanda
30 gennaio 2024
Scuola in Ospedale: il sostegno del Comitato Girasoli per la continuità scolastica dei ragazzi ricoverati al Maggiore
La loro donazione dedicata al progetto Concordia per gli studenti delle scuole superiori
23 febbraio 2024
La ricerca scientifica spiegata ai pazienti e alle loro famiglie: la malattia di Alzheimer
Incontro aperto al pubblico per parlare di ricerca, prevenzione e nuove prospettive di cura venerdì 23 febbraio al Centro congressi del Maggiore
29 gennaio 2024
Donate pinze chirurgiche per interventi di videolaparoscopia dei neonati
Dono dei Clubs Lions e Amici sostenitori della Regata Velica “Trofeo Lions G. Marconi” per la Chirurgia pediatrica del Maggiore
29 gennaio 2024
Dal 13 dicembre scorso, all’ospedale di Vaio è ripresa l’attività di chirurgia della cataratta
Dal 13 dicembre l’attività assicurata da Salvatore Antonio Tedesco, neo responsabile della struttura semplice dipartimentale interaziendale di Oculistica territoriale, in collaborazione con i professionisti di Vaio
26 gennaio 2024
Grazie alle donazioni per il Centro oncologico, due nuovi caschi refrigeranti per le pazienti oncologiche
Prevenire la caduta dei capelli, un sostegno psicologico che aumenta la tolleranza ai trattamenti. Uno strumento per il DH di Parma, l’altro per il DH di Vaio
25 gennaio 2024
Dall’Università di Parma un tributo a Giuseppe Moruzzi
Intitolate al grande fisiologo le Aule centrali del Dipartimento di Medicina e Chirurgia
25 gennaio 2024
Centri assistenza urgenza, 28 i CAU aperti da Piacenza a Rimini
Dal 1 novembre al 21 gennaio oltre 32.600 accessi, superati i 44.000 con l'attività di Ferrara, tra le prime a partire in via sperimentale
24 gennaio 2024
Esenzione ticket per visite ed esami, la Regione rinnova il sostegno ai cittadini delle fasce deboli, in situazioni di crisi o residenti nei Comuni del sisma 2012
Prorogati per tutto il 2024 gli interventi per residenti e lavoratori delle zone terremotate ancora alle prese con le conseguenze del sisma. Confermate fino al 31 marzo le agevolazioni per le persone coinvolte in situazioni di crisi e altre fasce deboli