18 marzo 2024
Convegno internazionale sulla nascita, a Parma i maggiori esperti mondiali
Si svolgerà a Parma, venerdì 22 e sabato 23 marzo, il convegno internazionale “Update on labour & delivery” dedicato al tema del travaglio e del parto
18 marzo 2024
Nasce la Rete regionale per la cura e l’assistenza dei malati di mesotelioma pleurico maligno
Approvate dalla Giunta le Linee di indirizzo che istituiscono un nuovo Percorso terapeutico assistenziale, multidisciplinare e omogeneo su tutto il territorio
15 marzo 2024
“Lessico famigliare”, online il podcast dedicato alla sanità pubblica dell’Emilia-Romagna. Le storie e le voci di pazienti e professionisti
Sette episodi prodotti dalla Regione sul valore del Servizio sanitario con le testimonianze e le riflessioni dei diretti protagonisti. Il podcast fa parte della campagna di comunicazione sulla riorganizzazione dei servizi di emergenza-urgenza regionale
15 marzo 2024
Libri per arricchire la biblioteca della Scuola in Ospedale
Pubblicazioni per bambini donati da Sonia Pavarani
13 marzo 2024
A Parma il convegno nazionale del Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica
Il 22 e 23 marzo l'NH Hotel ospita l'incontro annuale con la partecipazione di 150 professionisti provenienti da tutta Italia
13 marzo 2024
Questione ecologica, all’Università di Parma incontro con il vicepresidente della Camera Sergio Costa
L’ex Ministro dell’Ambiente alle 18 in Aula magna sul tema della cultura dell’ambiente, partecipa Marcello Tiseo, direttore della Oncologia medica
12 marzo 2024
Torna oggi la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari
Diffusi i dati sulle aggressioni in Emilia-Romagna nel 2023. Circa 2.700 i professionisti che hanno subito violenza, verbale o fisica, i più colpiti gli infermieri
12 marzo 2024
Oncoematologia pediatrica, tutti in sella alle minimoto
Vista in Day Hospital della pluricampionessa mondiale di motocross Kiara Fontanesi che grazie a due minimoto ha regalato un momento di felicità ai giovani pazienti
11 marzo 2024
Luoghi di Lavoro che promuovono salute: oltre 200 aziende in Emilia-Romagna hanno aderito al programma della Regione
Le imprese possono aderire volontariamente al progetto, inserito all’interno del Piano regionale della Prevenzione 2021-2025, realizzando azioni concrete per promuovere la salute dei dipendenti, al lavoro e fuori