26 marzo 2024
Lotta alle zanzare, in Emilia-Romagna pronto il Piano regionale arbovirosi 2024
Attivazione di sorveglianze specifiche nei potenziali punti di ingresso delle zanzare portatrici del virus Dengue
26 marzo 2024
Al via la IV edizione dell’iniziativa solidale degli Studenti del Food Farm 4.0 per il nuovo Centro Oncologico di Parma
Dal 1 aprile al 30 giugno il ricavato dalla vendita di composte di frutta e sughi pronti “Bontà di Parma” prodotti dal laboratorio-azienda andranno ai due progetti
25 marzo 2024
Si rinnova la generosità de La Coperta di Linus verso i pazienti più piccoli della Pediatria d’urgenza
Grazie ai loro manufatti hanno donato un defibrillatore di ultima generazione per trattare le urgenze cardiologiche
22 marzo 2024
Dall’associazione The Angels un grande mattoncino per il nuovo Centro oncologico di Parma
Diecimila euro per la ricerca e le stanze di day hospital e degenza. In tre anni di attività devoluti oltre 60mila euro per i progetti oncologici
21 marzo 2024
Una cascata di regali per i pazienti dell’Ospedale dei bambini dalla società che sta demolendo l’ex pediatria
Il presidente Alberto Ticchi: “Un piccolo gesto per cercare di alleviare gli inevitabili disagi che i lavori comportano”
21 marzo 2024
Screening oncologici, nel 2023 le adesioni sono al livello pre-Covid
Confermato il totale recupero dell’adesione ai programmi di screening garantiti dal servizio sanitario regionale, cresce il trend per quello al collo dell’utero (+3% negli ultimi tre anni)
20 marzo 2024
Da Sirio piovono uova per gli auguri di Pasqua
Un dolce pensiero per le neo mamme della maternità, i pazienti di Barbieri e oncologia medica e per il personale del Maggiore
19 marzo 2024
Venerdì 22 marzo invecchiamento patologico e malattia di Alzheimer: stato dell’arte della ricerca a Parma
Organizzato dal nostro Ospedale in collaborazione con la Università di Parma, in programma venerdì 22 dalle ore 10 nella Sala congressi dell’Ospedale Maggiore
18 marzo 2024
C devi pensare, continua la campagna di prevenzione per l’epatite C
Aderisci lo screening gratuito epatite C: riceverai l'invito tramite il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) e un sms per prenotare la prestazione HCV REFLEX (con prelievo di sangue venoso)