23 aprile 2024
Dal PNRR oltre cinque milioni di euro per i progetti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Sette gli studi di ricerca biomedica premiati dal Ministero della Salute, cinque vedono il Maggiore di Parma come centro di coordinamento nazionale. Obiettivo comune: sviluppo e qualità del servizio sanitario
19 aprile 2024
Animali alleati preziosi per le persone più vulnerabili
200mila euro per progetti e interventi assistiti di supporto a malati, bambini, anziani, persone con disabilità, disagio e marginalità sociale destinati a Comuni, Unioni di Comuni, Aziende di servizi alla persona, Aziende sanitarie, Enti del Terzo settore e Associazioni sportive dilettantistiche
19 aprile 2024
Giornata mondiale dell’asma: il 7 maggio open day presso il Centro di Fisiopatologia respiratoria infantile del Maggiore
Consulenze con gli specialisti della Clinica pediatrica. Prenotazione obbligatoria
19 aprile 2024
Mattia e gli amici donano fasciatoio e passeggino per i piccoli della Neonatologia del Maggiore
Un'attenzione all’ambulatorio dove si promuove la relazione madre-neonato nei primi mille giorni di vita, a cominciare dalla gravidanza
19 aprile 2024
Tumore al seno: sei nuovi mammografi per l’attività di screening e clinica
Un investimento di circa 900 mila euro. Tre nuove attrezzature di ultima generazione già operative al centro screening di Parma, presso il padigline Centrale del nostro Ospedale
18 aprile 2024
Dalla teoria alla pratica clinica: la specialistica urologica sul territorio e in ospedale. Venerdì un convegno a Modena
Incontro domani, venerdì 19 aprile 2024 all’Hotel RHM Raffaello di Modena per il convegno “Dalla teoria alla pratica clinica: la specialistica urologica sul territorio e in ospedale”, organizzato dalla sezione Emiliano-Romagnola della Società Italiana di Urologia Territoriale, Umberto Maestroni, direttore di Urologia del nostro ospedale, ne é copresidente
18 aprile 2024
Dal Pnrr oltre 35 milioni all’Emilia-Romagna per la ricerca biomedica. La Regione tra le prime in Italia per numero di progetti innovativi approvati, 39, e finanziamenti ricevuti
Pubblicata dal ministero della Salute la graduatoria dei progetti vincitori del secondo avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l’investimento “Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN”. Coinvolte le Aziende Ospedaliero-Universitarie di Ferrara, Modena, Parma e l’Azienda Usl della Romagna, oltre ai cinque Irccs emiliano-romagnoli
17 aprile 2024
Una tela della pittrice Roberta Musi per gli Ambulatori del cuore
Arte all'Ospedale Maggiore, un gesto per ringraziare il personale della struttura
16 aprile 2024
Papilloma virus, meningococco B ed herpes zoster, la Regione potenzia l’offerta dei vaccini
La Regione rafforza il proprio impegno per la tutela della salute dei cittadini, arricchendo l’offerta vaccinale gratuita rivolta a bambini, ragazzi (maschi e femmine) e persone con fragilità