21 giugno 2024
Nuova sonda per ecografie ad altissima precisione per l’Oncologia del Maggiore
Il dono delle “Principesse guerriere” con il sostegno della ditta Universalflex Group alla struttura diretta da Marcello Tiseo
21 giugno 2024
I professionisti dell’Ematologia incontrano i pazienti per affrontare insieme le malattie mieloproliferative croniche
Conoscere, convivere e vivere con le patologie mieloproliferative croniche: dalla diagnosi, alle nuove terapie e gli aspetti psicologici. Convegno sabato 22 giugno a Parma
20 giugno 2024
Un ulivo per la Nefrologia del Maggiore e il centro dialisi della Casa della comunità mons. Cocchi
Il dono di Francisco Jose Fantini per dire grazie a medici e infermieri della rete nefrologica “Sono stati la mia famiglia”
17 giugno 2024
40 milioni di euro dalla Regione per le persone più fragili: via libera dalla Giunta al “Piano attuativo salute mentale” 2024
Oltre all’ambito della salute mentale, vengono finanziati interventi per i disturbi dello spettro autistico, dell’apprendimento e dell’alimentazione, le disabilità intellettive e gli esordi psicotici
17 giugno 2024
I professionisti dell’Ematologia incontrano i pazienti per affrontare insieme le malattie mieloproliferative croniche
Conoscere, convivere e vivere con le patologie mieloproliferative croniche: dalla diagnosi, alle nuove terapie e gli aspetti psicologici.
Convegno sabato 22 giugno a Parma
14 giugno 2024
Scrittura terapeutica per il Centro senologico
Un “libro bianco” per raccogliere i pensieri delle pazienti, il regalo di Donatella con la al centro di cui è responsabile Cecilia D’Aloia
14 giugno 2024
L’Azienda ospedaliera vende un appartamento nel quartiere Lubiana
L'immobile all’interno di una palazzina oggetto di riqualificazione energetica. Termine per presentare le offerte il 24 luglio ore 12:00
13 giugno 2024
Nuovi approcci terapeutici per la leucemia mieloide acuta: risultati di uno studio guidato da Roti su Nature Communications
La ricerca è stata condotta dal gruppo di Ematologia Traslazionale e Chemogenomica diretto da Giovanni Roti, direttore dell’Ematologia e docente del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo. Primo autore dell’articolo è Matteo Marchesini, per anni ricercatore Unipr e ora all’IRST di Meldola
13 giugno 2024
Parti leggero, passa a donare prima di partire in vacanza
Al via la campagna di comunicazione in vista delle vacanze estive, in Emilia-Romagna sono sempre più numerose le persone che scelgono di donare il sangue, un gesto semplice ma prezioso soprattutto in vista del periodo delle vacanze estive