31 gennaio 2023
Cuore: all’Ospedale Maggiore procedura all’avanguardia per riparare la valvola mitrale con una sola puntura
Un lavoro di squadra che coinvolge cardiologi interventisti e cardiochirurghi per una tecnica che evita l’intervento chirurgico ai pazienti più fragili
27 gennaio 2023
Coronavirus: a Parma 252 nuovi casi di positività e 7 decessi
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 20 al 26 gennaio registrati 2.573 nuovi casi, quasi 6mila guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-160), stabili nelle terapie intensive (-1)
27 gennaio 2023
Case della Comunità: l’esperienza di Parma fa scuola all’Università Cattolica
Il 27 gennaio, dirigenti del SSN provenienti da tutta Italia hanno visitato le strutture “Parma centro” e “Lubiana-San Lazzaro”. Un’iniziativa dell’Ateneo milanese nell’ambito del corso di perfezionamento sull’organizzazione e gestione delle Case della Comunità diretto da Balduzzi
23 gennaio 2023
La generosità della Coperta di Linus verso i pazienti più piccoli della Pediatria d’urgenza e del Centro oncologico
Grazie ai loro manufatti hanno donato un respiratore pediatrico e contribuito al progetto “Piccoli pazienti in Radioterapia”
23 gennaio 2023
Interrotto l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico
Mercoledì 25 gennaio, tra le ore 19 e le 24, interruzione di sservizio per adeguamento delle funzionalità dei servizi sanitari online
20 gennaio 2023
Coronavirus: a Parma 295 nuovi casi di positività e due decessi
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 13 al 19 gennaio registrati 3.255 nuovi casi, oltre 9.200 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-223) e nelle terapie intensive (-8)
20 gennaio 2023
Contro l’influenza stagionale, c’è ancora tempo per fare il vaccino
Con alcuni video, gli specialisti di Ausl e del Maggiore spiegano l’importanza della vaccinazione, in particolare per anziani e malati cronici; importante proteggersi anche contro covid, pneumococco e herpes zoster. Le somministrazioni assicurate dai medici di famiglia e negli ambulatori di igiene pubblica
19 gennaio 2023
In Emilia-Romagna nasce la Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale
Per migliorare la qualità di cura in un percorso assistenziale che va dall'ospedale al territorio. Bonaccini-Donini: “Servizi e assistenza sempre più vicini ai cittadini”
18 gennaio 2023
Vaccinazioni. L’Emilia-Romagna verso il milione di dosi antinfluenzali somministrate
Vaccinato il 60,3% degli over 65. Quarta dose anti-Covid ricevuta dal 20,9% degli over 12, oltre 710mila persone. Donini: “Siamo tra le Regioni con le coperture più elevate, ma occorre accelerare ulteriormente”