13 febbraio 2023
Covid, prosegue il calo dei pazienti. E l’area pneumologica del Maggiore torna “bianca”
Dimesso l’ultimo paziente ricoverato in terapia semintensiva respiratoria. Già iniziate tutte le operazioni di sanificazione e disinfezione
13 febbraio 2023
Alopecia areata grave, al via le domande di contributo per l’acquisto della parrucca
Dalla Regione 220mila euro, fino a 400 euro per paziente. C’è tempo fino al 31 ottobre per fare domanda, all’Ausl di Bologna indipendentemente dal luogo di residenza
10 febbraio 2023
Coronavirus: a Parma 320 nuovi casi di positività e 3 decessi
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 3 febbraio al 9 febbraio registrati 2.325 nuovi casi, quasi 2.800 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-60), in aumento nelle terapie intensive (+7)
10 febbraio 2023
Epilessia, i professionisti del Maggiore in campo per promuovere una corretta informazione
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria aderisce alla Giornata Internazionale dell’Epilessia. Il 13 febbraio banchetti informativi all’ingresso di via Volturno
10 febbraio 2023
La rete regionale oncologica e emato-oncologica, un convegno scientifico per illustrarla
Esperti, clinici, medici di famiglia e rappresentanti delle Istituzioni giovedì 16 febbraio disegnano le Reti oncologiche del paese e quella della Emilia Romagna in particolare. Intervengono Bertolini e Leonardi, esperti del nostro Ospedale
10 febbraio 2023
Emilia-Romagna prima in Italia nell’assicurare le prestazioni sanitarie essenziali
Il monitoraggio effettuato dal ministero della Salute, uno dei massimi strumenti di valutazione dei sistemi sanitari, fa registrare 11 regioni che hanno raggiunto la soglia, tra cui la nostra
9 febbraio 2023
Ostetricia: “Massima attenzione ai bisogni delle donne che partoriscono”
Nel nostro reparto - spiega il direttore Tullio Ghi - presenza, conforto e aiuto sia clinico che assistenziale alle mamme e ai loro neonati
8 febbraio 2023
Minori stranieri soli, la Regione stanzia 1 milione di euro per la loro formazione
Via libera al bando per la selezione e il finanziamento di attività per la formazione e l’inclusione, In Emilia-Romagna il 9% dei 20mila minori presenti in Italia
7 febbraio 2023
La guida di tirocinio: ruolo, funzione educativa, relazionale e pedagogica nei contesti di cura
Il corso di formazione aperto a tutti i professionisti delle professioni sanitarie di Ospedale, Ausl ed esterni interessati