13 dicembre 2023
Riforma emergenza urgenza, debutto positivo per il CAU di Piacenza
Tra le cause principali di accesso al Centro assistenza urgenza, problemi di natura ortopedica (25,7%), disturbi generali (18,9% dei casi), gastro-intestinali (13,7%) e dermatologici (10,5%). Maggiore afflusso registrato nelle fasce diurne e pomeridiane, dalle 8 alle 14 (45%) e dalle 14 alle 20 (29%)
13 dicembre 2023
All’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” è arrivata Santa Lucia
Consegnati i doni offerti da Fondazione Cariparma per i pazienti ricoverati nei reparti pediatrici del Maggiore con i rappresentanti delle Istituzioni
13 dicembre 2023
Nove Club Lions e la Fondazione Lions Internazionale: dono di Santa Lucia per la struttura di Fibrosi Cistica
Donata una cabina pletismografica, apparecchiatura necessaria per l’identificazione precoce della progressione della malattia polmonare
12 dicembre 2023
In Emilia-Romagna oltre 815mila vaccinazioni effettuate contro l’influenza, coperto il 54% dei cittadini dai 65 anni in su
Nella prima settimana di dicembre stabili i nuovi casi positivi, ma aumentano i ricoveri anche in terapia intensiva. Due gli open day vaccinali previsti per Parma, il 21 in città e il 22 a Fidenza
12 dicembre 2023
L’infermiere poeta Giosuè Forleo consegna il Vasetto dei sogni ai piccoli pazienti ricoverati
Una tradizione che si rinnova grazie all’impegno del professionista che vuole stimolare la curiosità tipica dei bambini
12 dicembre 2023
Codice di Comportamento: avviso di partecipazione per l’aggiornamento 2024
Osservazioni entro il 28 dicembre al Servizio Trasparenza e Integrità
12 dicembre 2023
Il dolce pensiero del Gruppo Panificatori Ascom a Oncologia Medica e Oncoematologia Pediatrica
Per l'occasione consegnate due donazioni a Noi per loro e al nuovo Centro oncologico con i fondi raccolti dal Gruppo durante il November Pork
12 dicembre 2023
Emergenza covid: i Fondi sociali europei a sostegno del Sistema sanitario regionale
Tra i beneficiari anche le due Aziende sanitarie di Parma: grazie a questi finanziamenti, nuove risorse per il personale sanitario e per l’acquisto di beni
12 dicembre 2023
Leucemie “Hopeless”: dalla ricerca una svolta nella cura. Un passo avanti in più verso terapie personalizzate
Dalla Fondazione TIM 369mila euro a un progetto promosso dal laboratorio THEC dell’Università di Parma all’interno della UOC di Ematologia e CTMO dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria