27 febbraio 2023
Lions Langhirano Tre Valli, donazione in memoria di Emanuela Carrara Verdi alla Chirurgia toracica del Maggiore
Mezzadri: “Il nostro intento è quello di premiare un reparto che è effettivamente un’eccellenza della nostra sanità”
27 febbraio 2023
La tecnologia a supporto della cura del diabete, incontro sabato 4 marzo
L'incontro, rivolto a medici e infermieri, è organizzato da Associazione diabetici della provincia di Parma
25 febbraio 2023
Dopo 19 mesi di attività, con oltre 304.500 dosi di vaccino somministrate, chiude l’hub vaccinale di via Mantova
Nuovo numero per le prenotazioni dal 1° marzo. La campagna vaccinale entra in una nuova fase e continua nelle sedi dell’Ausl e negli ambulatori dei medici di famiglia
24 febbraio 2023
Coronavirus. In una settimana a Parma 263 nuovi casi positivi e 3 persone decedute
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 17 al 23 febbraio 2.256 nuovi casi, oltre 2.300 guariti. Calano in ricoveri nelle terapie intensive (-8), aumentano nei reparti Covid (+18)
24 febbraio 2023
8 Marzo, Festa della Donna: cent’anni di lotta alla discriminazione di genere
Per il centenario, a Parma, nona edizione del convegno sulla Medicina delle Differenze. A che punto siamo e quali strumenti a tutela della parità di genere nel mondo del lavoro
23 febbraio 2023
Edilizia sanitaria ed efficientamento energetico: per Parma 9 milioni e 990 mila euro
Interventi nei tre Ospedali della provincia: al Maggiore, a Vaio e al Santa Maria di Borgotaro. I progetti approvati dalla Regione Emilia-Romagna nel piano investimenti 2022-2024 sono realizzati con i finanziamenti del Ministero della Salute
23 febbraio 2023
Oltre 46 milioni di euro dalla Regione per le strutture sanitarie
Due i filoni di intervento: edilizia sanitaria e sostenibilità ambientale e efficientamento energetico; a Parma complessivamente quasi 9 milioni e 990mila euro
22 febbraio 2023
Punto bianco, servizio sospeso temporaneamente
E' sospeso in modo temporaneo il servizio Punto bianco per la valutazione dei codici bianchi, per patologie non critiche e non urgenti
21 febbraio 2023
Prevenzione dai rischi ambientali e climatici secondo la idea di “Una sola salute”, l’impegno della Regione
Via libera della Giunta per istituire il Sistema Regionale di Protezione della Salute: Alle Asl locali il compito di coordinarsi con la rete delle strutture territoriali di Arpae