14 aprile 2023
Ringraziamento alla Terapia Intensiva Neonatale per le cure prestate ai figli ricoverati
Due coppie di genitori hanno consegnato un lettino da procedura per la struttura di cui è responsabile Enzo Romanini
14 aprile 2023
Screening oncologici gratuiti, in Emilia-Romagna nel 2022 le adesioni superano i livelli pre-pandemia
Punte al 71%, superiori alla media nazionale. Donini: “Prevenzione fondamentale, bastano pochi minuti per prenderci cura della nostra salute”
13 aprile 2023
Cral Tep e officina Bolzoni a fianco della Scuola in Ospedale
Con la generosa donazione è stato possibile acquistare una action cam, un computer portatile, due casse bluetooth e una pianola elettrica
13 aprile 2023
Benessere psicologico nel post pandemia. Al via la seconda edizione dell’indagine dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia Clinica e di Comunità
Gratuita ed aperta a tutti, è disponibile on line fino al 22 maggio. Obiettivo è conoscere i bisogni per rimodulare l’offerta dei servizi
13 aprile 2023
Open week sulla Salute della Donna: dal 17 al 21 aprile incontri e colloqui individuali con i professionisti degli Ospedali di Parma, Fidenza e Borgotaro
In città e provincia tante iniziative d’informazione e cura “al femminile” nella settimana promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere
12 aprile 2023
Sanità. Nuova intesa in Regione con i sindacati dei medici di medicina generale
Donini: “Massimo impegno per garantire la copertura sanitaria di primo livello, fornendo sostegno a professionisti il cui ruolo è essenziale nei territori”
11 aprile 2023
Assistenza domiciliare ai pazienti diabetici. Firmata la convenzione per attivare il servizio di Intercral
Al via il progetto sperimentale sostenuto da Fondazione Cariparma, in collaborazione con l’associazione Diabetici e gli ambulatori del Maggiore
11 aprile 2023
Coronavirus: a Parma 126 casi di positività e 4 decessi
L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 31 marzo al 6 aprile 1.469 nuovi casi, oltre 1.500 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-17), stabili nelle terapie intensive (+1)
6 aprile 2023
Calvano-Donini: “In Emilia-Romagna i conti 2022 chiudono in equilibrio. Nessun rischio commissariamento”
Con il bilancio di previsione 2023 e l’utilizzo dell’avanzo vincolato sono stati accantonati i fondi necessari di fronte alla mancata copertura delle spese Covid e all’impennata dei costi energetici, manovra già comunicata al ministero dell’Economia e delle Finanza, che la Giunta si appresta a formalizzare nei termini di legge