5 maggio 2023
Recital di Neri Marcorè per l’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”
Organizzato dal Dipartimento materno-infantile l’evento è stato un omaggio al personale, alle famiglie e ai volontari dei reparti pediatrici del Maggiore. L’attore era accompagnato da Marco Caronna e Domenico Mariorenzi con il Coro di voci bianche e giovanili “Ars Canto Giuseppe Verdi” di Parma
4 maggio 2023
I vent’anni del Comitato Etico dell’Emilia-Romagna: dalla Regione una proposta condivisa per ridurre il ricorso agli animali nella ricerca scientifica
Oggi nel convegno organizzato dalla Regione la presentazione del ‘Documento di Bologna 2023’. Si punta all’implementazione del principio delle 3R ‘Reduction, Refinement e Replacement’ e all’innovazione metodologica e scientifica del settore
4 maggio 2023
Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell’igiene delle mani: le iniziative di prevenzione e sensibilizzazione di Ausl e Ospedale Maggiore
I due direttori sanitari: ”Un’abitudine semplice, ma di fondamentale importanza, che deve entrare nella quotidianità di tutti”
3 maggio 2023
Venerdì 5 maggio la Giornata mondiale dell’igiene delle mani
‘Accelerate action together. Save lives - Clean your Hands’ lo slogan della campagna. Nel 2023 oltre 13mila operatori sanitari iscritti ai corsi di prevenzione del rischio infettivo
3 maggio 2023
Mascherine obbligatorie in tutti i reparti di degenza e in tutti gli spazi sanitari frequentati da pazienti fragili
Dopo le indicazioni nazionali la Regione definisce gli obblighi, identici da Piacenza a Rimini, per le Aziende sanitarie
28 aprile 2023
Coronavirus. L’aggiornamento settimanale a Parma, 131 nuovi positivi, un decesso, nessun ricovero in Terapia intensiva
Coronavirus. L’aggiornamento settimanale in Emilia-Romagna: dal 21 al 27 aprile 1.594 nuovi casi, oltre 1.400 guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-5), aumentano nei reparti Covid (+28)
28 aprile 2023
100 euro all’ora in più per l’attività straordinaria volontaria nei Pronto soccorso e 118
L’intesa stabilisce che, per affrontare la grave carenza di personale medico e ridurre l’utilizzo delle esternalizzazioni, si possa ricorrere al lavoro straordinario in via eccezionale e per il tempo strettamente necessario
27 aprile 2023
Lotta alle zanzare, pronto il piano
Tre obiettivi: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse. Donini: “Importante prepararsi per tempo, fondamentale il contributo dei cittadini”
27 aprile 2023
Vigili del fuoco e personale del 118 insieme per formare squadre di soccorso speciali in caso di gravi disastri.
Ogni squadra sarà composta da personale del corpo dei Vigili del fuoco e delle Aziende Sanitarie dell’Emilia-Romagna