3 ottobre 2023
Consegnate in Emilia-Romagna le prime 60.480 dosi di vaccino Pfizer aggiornato per le nuove varianti
Visto l’andamento epidemiologico e la scarsa disponibilità di dosi, insufficienti a garantire da subito una copertura adeguata, si parte a vaccinare dalle categorie più a rischio
2 ottobre 2023
La Corte dei Conti promuove a pieni voti la sanità emiliano-romagnola nell’analisi dei bilanci regionali: qualità dei servizi insieme alla capacità di spesa
L’Emilia-Romagna ai vertici su sanità territoriale, cure ospedaliere e attività di prevenzione, valutati insieme alla spesa sanitaria pro capite: l’efficacia nel garantire le prestazioni dei Livelli essenziali di assistenza senza che per forza ciò voglia dire essere la Regione che spende di più
2 ottobre 2023
Successo della XVI edizione di “All’Ospedale di corsa”
Oltre 900 i partecipanti alla camminata non competitiva organizzata da Giocamico e Noi per Loro a sostegno dei giovani pazienti e delle loro famiglie ricoverati all’Ospedale dei bambini di Parma
29 settembre 2023
Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2023: flash mob a Parma, Fidenza e Monticelli e altre iniziative su tutto il territorio provinciale dal 2 al 19 ottobre
Aziende sanitarie, Comuni e associazioni di volontariato insieme per promuovere l’allattamento al seno, fondamentale azione per la salute di mamme e neonati
28 settembre 2023
Mille gru di carta per una donazione all’Oncoematologia pediatrica
Un progetto di associazione Fidas e cooperativa La Bula che ha coinvolto scuole elementari della città per uno scopo benefico
28 settembre 2023
Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, al via dal 1^ ottobre le iniziative sostenute dalla Regione in tutta l’Emilia-Romagna
Donini: “Diffondere la cultura dell’allattamento, necessaria a sostenere le neomamme in un momento delicato per loro e per i neonati”
27 settembre 2023
118, un servizio che può salvare la vita: quasi 46,5 milioni di euro dalla Regione per finanziare il sistema di emergenza urgenza dell’Emilia-Romagna
Via libera dalla Giunta alla ripartizione dei fondi, tutti regionali, alle Aziende sanitarie. Nel primo semestre 2023 oltre 246mila interventi di emergenza effettuati in regione
27 settembre 2023
Influenza: identificato all’Università di Parma il primo virus della stagione in Italia
Alla Clinica Pediatrica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia
26 settembre 2023
Uso dell’intelligenza artificiale negli studi: vantaggi e sfide
Primo appuntamento online del ciclo d'incontri "Innovare la ricerca clinica" mercoledì 27 settembre, dalle 14.30 alle 16.00