31 maggio 2022
Coronavirus, Parma registra ancora un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 898 nuovi casi, oltre 1.900 i guariti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo nei reparti Covid (-28)
30 maggio 2022
Coronavirus, sono 79 i decessi nell’ultima giornata a Parma
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 826 nuovi casi. Oltre 2.400 guariti, calano i casi attivi (-1.595). Vaccinazioni: oltre 2 milioni 900mila dosi aggiuntive fatte
30 maggio 2022
Contro il tumore al polmone giocano una diagnosi precoce e un’equipe al servizio del paziente
Giornata mondiale contro il fumo: potenziato il percorso unitario e veloce per la presa in carico dei pazienti e la possibilità di aderire allo screening. Le opportunità offerte dalla sanità parmense
30 maggio 2022
Calano i fumatori in Emilia-Romagna, l’analisi in occasione della giornata mondiale
Domani la Giornata mondiale contro il fumo, in Emilia-Romagna numeri in calo. Meno di un cittadino su tre (tra i 18 e i 69 anni) fuma, ma rimane la tendenza a iniziare precocemente. Donini: “L’impegno della nostra sanità per combattere la dipendenza sta dando buoni frutti, proseguiamo su questa strada con particolare attenzione ai giovani”
30 maggio 2022
Giornata mondiale senza tabacco 2022
Iniziativa in calendario per martedì 31 maggio 2022 – ore 17.00 – Ateneo di Parma, via dell'Università, partecipano Alfredo Chetta, direttore della Clinica Pneumologica e Marcello Tiseo responsabile del day hosptal oncologico
28 maggio 2022
Coronavirus, sono 121 i nuovi positivi a Parma nell’ultima giornata accompagnati da un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.483 nuovi positivi su 12.770 tamponi effettuati. Calano i ricoveri nei reparti Covid (-21), in lieve aumento nelle terapie intensive (+1)
27 maggio 2022
Coronavirus, Parma registra 151 nuovi positivi e fortunatamente nessun decesso nell’ultima giornata
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.597 nuovi positivi su 13.332 tamponi effettuati. Calano i ricoveri nei reparti Covid (-21), in lieve aumento nelle terapie intensive (+2)
27 maggio 2022
Giornata nazionale del Sollievo: al Maggiore i professionisti delle Cure palliative rispondono alle domande di pazienti e famigliari
Lunedì 30 maggio dalle ore 9 alle 13, i professionisti dell’Ambulatorio per le cure palliative, che opera all’interno della Rete, risponderanno alle domande e richieste di informazione dei pazienti e dei loro famigliari, al numero 0521.703318
27 maggio 2022
Domenica 29 maggio si celebra la XXI Giornata nazionale del sollievo con iniziative in tutta l’Emilia-Romagna
In regione, che è stata la prima in Italia ad approvare una legge sulle cure palliative nel 1994, l’attenzione sul tema del sollievo è sempre stata mantenuta alta, anche nella fase più difficile dell’emergenza Coronavirus