22 agosto 2022
Emergenza covid: i Fondi sociali europei a sostegno del Sistema sanitario regionale
Tra i beneficiari anche le due Aziende sanitarie di Parma: grazie a questi finanziamenti, nuove risorse per il personale sanitario e per l’acquisto di beni
22 agosto 2022
Coronavirus: a Parma 167 nuovi casi di positività e un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.727 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-11), in leggera crescita le terapie intensive (+3). Aumentano i guariti (+3.238)
22 agosto 2022
Coronavirus: a Parma 180 nuovi casi di positività e 2 decessi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.744 nuovi casi, 2.121 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti Covid (-26)
19 agosto 2022
Coronavirus. Ancora un decesso a Parma e 187 nuovi positivi nelle ultime 24 ore
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.004 nuovi casi, 2.578 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-6) e nei reparti Covid (-44)
18 agosto 2022
Charlie Alpha, trenta due anni di impegno e innovazione tecnologica dedicati alle vittime
Aziende sanitarie e istituzioni ricordano gli operatori scomparsi sul monte Ventasso il 18 agosto 1990 durante una missione di soccorso nella frazione di Sologno sull’Appennino reggiano
18 agosto 2022
Coronavirus. Due decessi e 285 nuovi contagi a Parma nell’ultima giornata
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.291 nuovi casi, 2.189 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti Covid (-42)
18 agosto 2022
Nella nostra città la sede del numero unico per le emergenze 112, la Regione istituisce un coordinamento
Stanziati 6,6 milioni di euro per le infrastrutture. Entro il 2023, 90 operatori filtreranno le telefonate e le indirizzeranno correttamente in meno di due minuti
17 agosto 2022
Coronavirus. A Parma sono ancora due i decessi nell’ultima giornata e 70 i nuovi positivi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.420 nuovi casi, 1.501 guariti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli nei reparti Covid (-31)
16 agosto 2022
Regione e Comuni serrano le file nella lotta contro le zanzare per limitare la diffusione del virus West-Nile
. Rilevata la circolazione precoce del virus: situazione sotto controllo, ma è necessario ridurre la presenza negli insetti, individuare precocemente i casi di malattie trasmesse, proteggersi con prodotti specifici