7 settembre 2022
Il linfonodo sentinella nella ginecologia oncologica
Un corso di formazione in diretta dalla sala operatoria per indagare il ruolo del sistema linfatico nel tumore ginecologico, al Maggiore venerdì 16 settembre
6 settembre 2022
Coronavirus. Scendono a 46 i nuovi positivi dell’ultima giornata a Parma
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.057 nuovi casi, 1.361 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-34), stabili nelle terapie intensive (+1). Online il Report settimanale
6 settembre 2022
Imparare a salvare la vita, le regole per prevenire il tumore nell’area di testa e collo
Un servizio gratuito di prevenzione e diagnosi precoce con i professionisti dell’area testa collo del Maggiore da lunedì 19 a venerdì 23 settembre
5 settembre 2022
Coronavirus. La nostra città registra ancora un decesso accompagnato da 86 nuovi positivi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 850 nuovi casi, 5.850 guariti e oltre 5.000 casi attivi in meno. In aumento i ricoveri nei reparti Covid (+17), in lieve calo nelle terapie intensive (-1)
4 settembre 2022
Coronavirus. Nessun decesso a Parma nell’ultima giornata ma arrivano a 127 i nuovi positivi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.241 nuovi casi, 2.300 guariti e oltre mille casi attivi in meno. In calo i ricoveri reparti Covid (-8), quasi stabili nelle terapie intensive (+1)
3 settembre 2022
Coronavirus. Ancora un decesso a Parma e 110 nuovi positivi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.366 nuovi casi e 3.223 guariti. Quasi 1.900 casi attivi in meno. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e nei reparti Covid (-48)
2 settembre 2022
Coronavirus: a Parma 142 nuovi casi di positività e un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.572 nuovi casi e 2.724 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-29), in lieve crescita nelle terapie intensive (+2)
2 settembre 2022
Epilessia, la Regione rafforza le azioni del percorso
Tra le novità il Percorso nascita per le donne; assistenza integrata alle persone con epilessia: approvato dalla Giunta l’aggiornamento del “Percorso Epilessia”
2 settembre 2022
Continua la lotta contro le zanzare secondo il Piano regionale
Sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse, gli obiettivi. 1 milione di euro dalla Regione a supporto delle attività di disinfestazione svolte dai Comuni