Archivio per anno: 2022

News dall'ospedale

10 settembre 2022

Coronavirus. L’aggiornamento a Parma, 122 nuovi casi positivi

In Emilia-Romagna: 1.162 nuovi casi, 1.227 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-22), stabili le terapie intensive (+1)

News dall'ospedale

9 settembre 2022

Coronavirus. L’aggiornamento a Parma, 141 nuovi casi positivi

In Emilia-Romagna: 1.353 nuovi casi, 1.552 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-5) e nelle terapie intensive (-1)

News dall'ospedale

9 settembre 2022

12 settembre: il prof. Francesco Ceccarelli ospite a “Elisir”

Il docente dell’Università di Parma e specialista del Maggiore ospite della trasmissione di medicina di Rai Tre per parlare delle patologie del piede

News dall'ospedale

8 settembre 2022

Sangue Linfa Vitale, screening ematologico gratuito con AIL Parma

Sabato 10 settembre sarà presente in piazza della Steccata dove il personale dell’Ematologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria eseguirà i prelievi dalle 9 alle 18

News dall'ospedale

8 settembre 2022

Coronavirus. L’aggiornamento a Parma, 136 nuovi casi positivi

In Emilia-Romagna 1.464 nuovi casi, 1.675 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-25) e nelle terapie intensive (-3)

News dall'ospedale

8 settembre 2022

Elezioni politiche del 25 settembre: chi è in isolamento a causa del  coronavirus può votare a domicilio

Occorre rivolgersi all’Ufficio elettorale del proprio Comune di residenza

News dall'ospedale

7 settembre 2022

Il cuore dell’atleta e long Covid, esperienze e previsioni

Esperti a confronto su esperienze, evidenze scientifiche, previsioni e long Covid, presiedono Anedda e Reverberi

News dall'ospedale

7 settembre 2022

Coronavirus. Tornano a salire i contagi a Parma fino a 201

L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.596 nuovi casi, 1.644 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-20) e nelle terapie intensive (-1)

News dall'ospedale

7 settembre 2022

Terapie enzimatiche sostitutive, dal 15 settembre non solo in ospedale

L’Emilia-Romagna riorganizza il percorso di accesso alla somministrazione con quattro diverse opzioni, orari più elastici e strutture più vicine per migliorare la qualità della vita dei pazienti