30 ottobre 2022
Coronavirus, la nostra città registra ancora un decesso e 235 nuovi positivi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.055 nuovi casi e oltre 3.705 guariti. Lieve crescita dei ricoveri in terapia intensiva (+2) e di quelli nei reparti Covid (+16)
29 ottobre 2022
Coronavirus. Sono 268 i nuovi positivi nell’ultima giornata
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.425 nuovi casi e oltre 3.357 guariti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti Covid (-17)
28 ottobre 2022
Ospedale di Parma, nominati quattro nuovi direttori
Aderville Cabassi in Clinica e terapia medica, Silvano Ferrari in Maxillo-Facciale, Giuseppe Regolisti in Clinica e immunologia medica. La guida del Dipartimento Testa-Collo a Enrico Pasanisi. Per Fabi e Andrei un passaggio di testimone all’insegna della continuità. I ringraziamenti a Riccardo Volpi, Enrico Sesenna, Paolo Dell’Abate e Ermanno Giombelli
28 ottobre 2022
Coronavirus: a Parma 323 nuovi casi di positività
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.660 nuovi casi e oltre 3.200 guariti. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
27 ottobre 2022
Coronavirus: 304 nuovi casi di positività e un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.961 nuovi casi e oltre 3.800 guariti. In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
27 ottobre 2022
Donazione di sangue, la nuova campagna di comunicazione della Regione
Il messaggio video e con spot diffusi in collaborazione con le Aziende sanitarie e le Associazioni e Federazioni dei donatori: nei primi 9 mesi 2022 calano le unità di sangue intero raccolte (-0.13%), ma soprattutto le unità raccolte in aferesi (-4,84%)
25 ottobre 2022
Coronavirus. A Parma tornano i decessi, ccompagnati da 122 nuovi positivi
Eseguiti 22.291 tamponi. Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 54 anni. 23 decessi, la maggior parte dei quali riferiti ai giorni scorsi
25 ottobre 2022
Servizio di emergenza 118, la Regione destina a Parma oltre 4milioni e 700mila euro per tecnologie, elisoccorso, formazione
Fondi regionali e statali per rendere il servizio, sperimentato per la prima volta a Bologna nel 1990, sempre più all’avanguardia. La distribuzione per provincia, da Piacenza a Rimini, e per ambito di intervento
25 ottobre 2022
Sospese le relazioni sindacali con la Regione
La circolare applicativa, che ha suscitato la reazione delle due sigle sindacali, precisa la direzione generale dell’Assessorato alla Salute, contiene indicazioni applicative rispettose dell’accordo firmato lo scorso 1^ agosto