3 febbraio 2021
Coronavirus: a Parma 62 casi di positività e un decesso
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 23.800 tamponi effettuati, 1.047 nuovi positivi. 1.875 i guariti, diminuiscono ancora i casi attivi (-904) e i ricoveri (-57). Vaccinazioni: 223mila somministrazioni, più di 90mila immunizzati
3 febbraio 2021
Tumore al seno, la società europea di oncologia medica pubblica lo studio condotto dall’Ospedale di Parma
Terapie personalizzate: questo l’obiettivo del progetto pubblicato sulla rivista ESMO Open che porta la firma di Antonino Musolino, responsabile Breast Unit delle Aziende sanitarie di Parma
3 febbraio 2021
Ospedale: terapie innovative e personalizzate. Dalla Regione 1milione e 200mila euro per 3 progetti di ricerca
La medicina di precisione è il filo conduttore degli studi che portano la firma di Marcello Tiseo, Carlo Ferrari, Giovanni Roti e Benedetta Cambò
3 febbraio 2021
Coronavirus: iniziate le vaccinazioni agli ultra ottantenni in assistenza domiciliare
L’obiettivo è vaccinare a casa alcune migliaia di persone a Parma e provincia. Impegnate le équipe infermieristiche mobili e i medici USCA dell’AUSL insieme ai medici di famiglia. Petrini: “Partenza graduale con piccoli gruppi di anziani. Poi attività vaccinale implementata in modo continuativo e progressivo”
2 febbraio 2021
Parma registra ancora cinque decessi, 14 malati in terapia intensiva e 31 nuovi positivi nelle ultime 24 ore
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 28mila tamponi effettuati, 879 nuovi positivi (3,1%). Quasi 2.100 i guariti, diminuiscono i casi attivi (-1.289) e i ricoveri
2 febbraio 2021
Affidato ai volontari CRI Parma il checkpoint al punto unico di vaccinazione contro Covid-19 dell’Ospedale Maggiore
Siglato un accordo che affida al personale della Croce rossa di Parma il servizio di accoglienza e orientamento del Punto di vaccinazione del Maggiore
2 febbraio 2021
Al via oggi in Emilia-Romagna la vaccinazione a domicilio degli over 80 assistiti nella propria abitazione
Coinvolti 62.000 anziani e i loro coniugi. Saranno le Asl a contattarli per fissare l'appuntamento. L'assessore Donini: "Mettiamo al sicuro per prime le persone più a rischio, facciamo tutti gli sforzi possibili per ampliare la popolazione target"
1 febbraio 2021
Coronavirus: a Parma 84 nuovi casi di positività e un decesso
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.051 nuovi positivi, di cui 464 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 1.278 i guariti, diminuiscono i casi attivi. Vaccinazioni: quasi 204mila dosi somministrate, 73mila immunizzati
1 febbraio 2021
Emergenza sanitaria: Massimo Fabi incontra Walter Antonini e Alberto Mutti di Anmic Parma
Oggetto dell’incontro tra il direttore generale del Maggiore e i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili sono stati l’emergenza Covid-19 e alcune progettualità sull’area disabilità