5 febbraio 2021
Coronavirus: a Parma 80 casi di positività e due decessi
Quasi il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 54 i decessi
5 febbraio 2021
Le foto di Francesca Bocchia per i locali della Radioterapia dell’Ospedale Maggiore
Francesca: “Ho trovato persone di buon cuore e con Elisa e Filippo abbiamo unito le forze per fare questa donazione al reparto di Nunziata D’Abbiero”
5 febbraio 2021
A fine febbraio via alle vaccinazioni degli over 80, le prenotazioni dalla seconda metà del mese
Il programma vaccinale della Regione, in grado di assicurare fino a 45mila dosi al giorno, coinvolti più di 1.000 operatori in 70 punti vaccinali. Bonaccini-Donini: "Emilia-Romagna pronta a fare tutti i vaccini necessari, se avremo le dosi che servono"
5 febbraio 2021
Grazie a Snupi, una dietista e una psicologa a supporto dei pazienti della Gastroenterologia
Un’iniziativa messa in campo dall’associazione per rafforzare la presa in carico dei pazienti in ogni momento del percorso di diagnosi e cura
5 febbraio 2021
Il rettore Paolo Andrei entra nell’organo direttivo della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Incarico elettivo per il rettore della nostra città, riconoscimento della responsabilità e capacità di innovazione di tutta la compagine
5 febbraio 2021
Variante inglese, individuati 10 pazienti, alcuni in rientro all’aereoporto di Bologna
Si tratta di 10 persone provenienti dal Regno Unito, ora in isolamento, con contatti tracciati. Partecipa all'analisi di individuazione della sequenza l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale con sede a Parma
4 febbraio 2021
Obesità, chirurgia ed effetti Covid-19. Studio emiliano pubblicato sulla rivista internazionale Obesity Surgery
Il Centro di chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma promotore della ricerca che ha coinvolto 600 pazienti in Emilia, in collaborazione con i centri di Piacenza, Reggio, Modena e Bologna
4 febbraio 2021
Aggiornamento Coronavirus, a Parma 81 nuovi casi positivi e 4 decessi
In Emilia-Romagna su quasi 26mila tamponi effettuati, 1.192 nuovi positivi (4,6%). Diminuiscono ancora i casi attivi (-592) e i ricoveri (-82). Vaccinazioni: oltre 233.500 somministrazioni, più di 98 mila immunizzati
4 febbraio 2021
Tampone rapido e test sierologico in farmacia, si parte: superati i problemi tecnici. Prezzo agevolato a 15 euro
Potranno fare gratuitamente il tampone, ogni 15 giorni, studenti, personale scolastico e degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP. Gratuità estesa anche a educatori, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari e caregiver