25 febbraio 2021
L’aggiornamento dal Barbieri: momento delicato, c’è bisogno dell’aiuto di tutti
Sono 157 i pazienti ricoverati nei reparti Covid dell'ospedale Maggiore, Il 31% dei pazienti ha un'età inferiore ai 65 anni. Il consueto punto della situazione con la Prof.ssa Tiziana Meschi
25 febbraio 2021
Cartelle cliniche, da lunedì 1 marzo nuova sede per l’ufficio
Posta elettronica e fax a disposizione degli utenti per le richieste a distanza, la nuova sede alla Cittadella dell'accoglienza, pad 23
25 febbraio 2021
Rete per l’infarto più forte del Covid, in Regione nella prima fase della pandemia nessun aumento della mortalità in ospedale e calo dei ricoveri
Lo studio pubblicato su The Lancet vede tra i firmatari Diego Ardissino, direttore dell'Unità Operativa Cardiologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
24 febbraio 2021
In Emilia Romagna, rete per l’infarto più forte del Covid
Nella prima fase della pandemia nessun aumento della mortalità in ospedale e calo dei ricoveri più contenuto per gli attacchi di cuore, lo prova uno studio regionale pubblicato oggi su Lancet
24 febbraio 2021
Coronavirus, a Parma e provincia diagnosticati 62 nuovi casi positivi. Tre decessi
In Emilia-Romagna nuovo record di tamponi, oltre 42mila, i nuovi positivi sono 1.427 (3,4%). 1.331 i guariti
24 febbraio 2021
“Danzando per la vita”, il regalo della pittrice Roberta Musi alla Chirurgia plastica
Arte in Ospedale, due quadri per la sala d'attesa dei pazienti, nel reparto diretto da Edoardo Caleffi
24 febbraio 2021
In Emilia-Romagna anche il personale universitario potrà vaccinarsi dai medici di base. Quando la campagna vaccinale per il personale scolastico sarà conclusa, si partirà con l’Università
Gli assessori Donini (Politiche per la salute) e Salomoni (Università): "Prosegue il nostro impegno a tutela di chi svolge attività di primaria importanza"
23 febbraio 2021
Vaccinazioni anti-covid 19, al via da oggi il nuovo centro vaccinale Ausl alla Casa della Salute di Langhirano
La capacità massima sarà di 600 vaccinazioni al giorno, al momento disponibili per gli ultra-ottantacinquenni. Angiolina, 96 anni, la prima vaccinata stamattina
23 febbraio 2021
Coronavirus: a Parma 38 casi di positività e un decesso
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su più di 35mila tamponi effettuati 1.588 nuovi positivi (4,5%). Oltre 1.300 guariti. Vaccinazioni: più di 339mila dosi somministrate