22 maggio 2021
45 nuovi positivi, 12 malati in terapia intensiva e purtroppo ancora un decesso a Parma per Covid
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su 25.228 tamponi, 340 casi positivi (1,3%). Aumentano i guariti (+2.198), ancora in calo casi attivi…
21 maggio 2021
Coronavirus: 79 nuovi casi positivi a parma e provincia
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su quasi 22mila tamponi, 412 casi positivi (1,8%). Aumentano i guariti (+903), ancora in calo casi attivi (-498) e ricoveri (-46). Vaccinazioni: 2 milioni e 323mila dosi somministrate
21 maggio 2021
Coronavirus, primi positivi effetti delle vaccinazioni sull’andamento dell’epidemia
Calo significativo dei contagi tra gli ultra 80enni, fascia più protetta dal vaccino. Ancora necessari distanziamento sociale, uso della mascherina e igiene delle mani
20 maggio 2021
Coronavirus, aggiornamento: a Parma 61 nuovi positivi e nessun decesso
In Emilia-Romagna: su oltre 21mila tamponi, 464 casi positivi (2,1%). Aumentano i guariti (+762), ancora in calo casi attivi (-304) e ricoveri (-58). Vaccinazioni: 2 milioni e 283mila dosi somministrate
20 maggio 2021
Un quadro pensato e donato da Carlo Alberto Rastelli al Centro di cura tumore al seno dell’Ospedale di Parma
L’opera esposta all’ingresso della struttura interaziendale Breast Unit di cui è responsabile Antonino Musolino
20 maggio 2021
Diabete e attività fisica, un webinar per tutti
Webinar in programma venerdì 21 maggio alle ore 18.30 sulla piattaforma google meet
19 maggio 2021
Coronavirus: a Parma 49 nuovi casi di positività, nessun decesso
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 23.121 tamponi effettuati, 328 i casi positivi (1,4%). Aumentano i guariti (+583), calano casi attivi (-264) e ricoveri (-70). Vaccinazioni: 2 milioni e 244mila dosi somministrate
19 maggio 2021
Miglioramento dell’assistenza infermieristica, a quattro infermieri del Maggiore il premio Nursing Now Italy Award
Un premio per tutta la compagine infermieristica della sanità parmigiana arrivato mercoledì 12 maggio nella giornata internazionale dell’infermiere
19 maggio 2021
Vaccinazione anti Covid per i fragili dai 16 anni in su, residenti all’estero e personale dei centri estivi
Già avviate le somministrazioni a familiari, conviventi e caregiver di persone con disabilità gravi mentre sono iniziate le chiamate attive per tutte le persone appartenenti fragili dai 16 anni di età