28 maggio 2021
Coronavirus: a Parma 36 nuovi casi di positività
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 22.685 tamponi, 258 nuovi positivi (1,1%). Aumentano i guariti (+1.220), calano ancora casi attivi (-966), pazienti in isolamento domiciliare (-903) e ricoveri (-63). Vaccinazioni: superate le 900mila persone completamente immunizzate con anche il richiamo
28 maggio 2021
Giornata nazionale del Sollievo: l’adesione delle Aziende sanitarie di Parma
In occasione della ventesima edizione, nei tre ospedali di Parma e provincia e negli altri luoghi di cura verranno distribuite le cartoline sul diritto di accesso alle cure palliative
28 maggio 2021
L’impegno dell’Emilia-Romagna tra rete della terapia del dolore e delle cure palliative
Domenica 30 maggio, giornata nazionale del sollievo, Ospedale e Asl di Parma adottano l'iniziativa per diffondere la cultura della percezione del dolore
27 maggio 2021
Invito dell’Ausl ai 60-69enni: “Prenotate la vaccinazione, scelta sicura e fondamentale per la salute”
Obiettivo, incrementare la vaccinazione nella fascia 60-69 anni dove le adesioni sono minori, oltre a quelle degli adulti in “categoria 4”
27 maggio 2021
Aggiornamento Coronavirus: 28 nuovi casi a Parma e provincia
In Emilia-Romagna su oltre 20mila tamponi, 263 nuovi positivi (1,3%). Vaccinazioni: superati i 2,5 milioni di dosi somministrate
27 maggio 2021
Anticorpi monoclonali, al via una nuova sperimentazione
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria partecipa allo studio clinico su un nuovo trattamento terapeutico anticovid. Si parte venerdì con le prime somministrazioni sui volontari positivi al coronavirus, asintomatici o con sintomi lievi
26 maggio 2021
Coronavirus, a Parma 46 nuovi casi e 12 pazienti in Terapia intensiva
In Emilia-Romagna su oltre 23.500 tamponi, 224 casi positivi (0,9%). Vaccinazioni: 2 milioni e 472mila dosi somministrate
26 maggio 2021
Ultrasuoni per sbriciolare le calcificazioni nelle coronarie: nuova tecnologia per la cardiologia interventistica del Maggiore
Nata per la calcolosi renale la litotrissia è ora utilizzata anche per il cuore. Primo intervento a Parma della struttura di cui è responsabile Luigi Vignali
25 maggio 2021
Coronavirus: a Parma 13 nuovi casi positivi
In Emilia-Romagna 161 casi positivi su oltre 22.700 tamponi (0,7%). Il dato più basso da ottobre. Vaccinazioni: 2 milioni e 441mila dosi somministrate