3 giugno 2021
Il Grazie di Noi per Loro agli operatori sanitari del Maggiore
L'occasione durante la festa del 2 giugno che, in questo momento, si è svolta online senza rinunciare agli abbracci. Nella Capretti: "Sono solo Abbracci diversi"
3 giugno 2021
Un ecografo per la Pediatria d’urgenza dell’Ospedale dei bambini dal Lions Club Parma Host
Il direttore Icilio Dodi: “Strumento molto utile per la diagnostica rapida non invasiva e per trovare accessi venosi nei piccoli pazienti senza dolore”
3 giugno 2021
L’oncologo Marcello Tiseo lanciatore per il Parma Baseball nella campagna di prevenzione contro il fumo
Lancio d’inizio nella prima partita a porte aperte sul diamante parmigiano. Al suo fianco gli atleti della Scuola Baseball per dare un taglio alla sigaretta
3 giugno 2021
In arrivo gli open day vaccinali, decidono le Aziende sanitarie
l 4, 5 e 6 giugno è la volta di Reggio Emilia con tre appuntamenti. Il 5 e 6 giugno iniziativa per due giorni presso l'hub vaccinale a Ferrara Fiere
3 giugno 2021
Coronavirus e vaccini: la campagna accelera e apre a nuove fasce d’età
Le prenotazioni al numero verde, al CUP, in farmacia e online. Decollano anche le somministrazioni per i 12-15enni con patologie, su chiamata attiva dell’AUSL e dal 10 giugno, in funzione due hub vaccinali per il mondo del lavoro
2 giugno 2021
Otto malati in terapia intensiva a Parma e un solo decesso in regione, questo il bollettino Covid
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 19mila tamponi, 152 nuovi positivi (0,7%). Aumentano i guariti (+726), calano ancora casi…
1 giugno 2021
Vaccini, l’Emilia-Romagna all’ultimo sprint, nel giro di 20 giorni a tutti l’appuntamento
Dal 7 giugno al via le prenotazioni, scaglionate per fasce di età, per tutti i cittadini sopra i 12 anni. E questa settimana sms con la data ai 40enni registrati e prenotazione libera per quelli non ancora registrati. Il presidente Bonaccini e l'assessore Donini: "Passo avanti enorme. Se dosi confermate, entro la fine dell'estate tutti gli emiliano-romagnoli vaccinati"
1 giugno 2021
Solo sei nuovi positi e nessun decesso, restano otto i malati in terapia intensiva: il bollettino Coronavirus a Parma
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 21mila tamponi, 107 nuovi positivi (0,5%). Aumentano i guariti (+959), calano ancora casi…
1 giugno 2021
Asma zero week dal 14 al 18 giugno: consulenze scientifiche gratuite sull’asma bronchiale
Iniziativa al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’asma e su come gestirlo. Responsabile Marina Aiello, docente di Malattie dell’apparato respiratorio. Attivo numero verde per le prenotazioni