8 luglio 2021
Quando il lavoro è parte della cura: dodici aziende si alleano contro il cancro
Aziende, medici, associazioni uniti per formare “Caregiver aziendali”, grazie al primo ciclo di webinar organizzato da Insieme con te per il Centro oncologico, in collaborazione con Unione Parmense degli Industriali e Csv Emilia.
7 luglio 2021
Nessun decesso in regione, a Parma un malato in terapia intensiva e dodici nuovi contagi
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 62 nuovi positivi su 15.502 tamponi eseguiti (0,4%). Nessun decesso. Aumentano i guariti (+175), calano i casi attivi (-113) e i ricoveri (-5)
7 luglio 2021
Medicine and surgery: al via a Piacenza un nuovo corso di ambito medico dell’Università di Parma
Presentato in una doppia conferenza stampa a Parma e a Piacenza. Corso di laurea magistrale a ciclo unico attivato dall'Ateneo con la collaborazione dell'Ausl e del Comune di Piacenza e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
6 luglio 2021
Coronavirus: in Emilia-Romagna 51 nuovi positivi. Nessun caso a Parma
Su oltre 18 mila tamponi eseguiti 0,3% i positivi diagnosticati. Nessun decesso. Vaccinazioni: superati i 4 milioni di somministrazioni
6 luglio 2021
“Il bello di essere del San Leonardo” dona dieci smartphone per ringraziare il personale del Barbieri
A margine della donazione il punto sui ricoveri Covid di Tiziana Meschi: “Le notizie che ci arrivano dal resto d’Europa devono farci tenere alta la guardia. Ma abbiamo un’arma in più: la vaccinazione. Invito tutti a prenotarsi”
5 luglio 2021
In Emilia-Romagna test nasali rapidi gratuiti per i frequentatori dei Centri estivi
In luglio e agosto bambini e ragazzi iscritti, personale e volontari potranno fare il tampone ogni 15 giorni a costo zero nelle farmacie che aderiscono al progetto
5 luglio 2021
Aggiornamento Coronavirus, a Parma 13 nuovi casi positivi
In Emilia-Romagna 58 nuovi positivi. Aumentano i guariti (+162), calano i casi attivi (-104). Nessun decesso. Verso i 4 milioni di dosi somministrate, oltre un milione e mezzo di persone completamente immunizzate
5 luglio 2021
Covid, l’appello delle Aziende sanitarie: “Ragazzi, vaccinatevi!”
L’adesione alla campagna dei 12-19enni è fondamentale per un ritorno in classe a settembre in sicurezza e per contrastare le diffusione del virus. Sono oltre 32.700 i giovani interessati, di cui oltre 4.200 hanno già ricevuto la prima dose e più di 11.600 hanno fissato l’appuntamento
5 luglio 2021
Vaccinazione over60: open day con J&J e richiamo anticipato con AstraZeneca
Si accelera per aumentare la copertura vaccinale per chi ha dai 60 anni in su. Obiettivo: limitare la diffusione del coronavirus e proteggersi dalle varianti