21 dicembre 2021
La generosità di AGD per l’Ambulatorio diabetologia pediatrica e la Pediatria d’urgenza del Maggiore
L’Associazione Giovani Diabetici carica di doni. La presidente Elisa Calzetti: “Un segnale di riconoscenza verso i nostri medici di riferimento”
21 dicembre 2021
I Folletti, doni ai pazienti dell’Ospedale dei bambini e del padiglione Barbieri. E donazione a Neonatologia
Si rinnova la generosità dell’associazione che ha consegnato anche un’apparecchiatura per il reparto diretto da Serafina Perrone
20 dicembre 2021
Il Coronavirus a Parma registra un decesso e 113 nuovi positivi
L’aggiornamento: 2.369 nuovi positivi. Aumentano i guariti (+666). Vaccinazioni: un milione e 50mila terze dosi fatte
20 dicembre 2021
Donati quattro pc all’Oncoematologia pediatrica in memoria di Alessia Zambrelli
L’iniziativa dell’azienda AVD Reform tramite la onlus Zambra4ever#11 creata dalla madre in ricordo della figlia
20 dicembre 2021
Salute donna: premiato l’Ospedale di Parma con tre bollini rosa
L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna riconferma il Maggiore quale centro d’eccellenza per la cura delle principali patologie femminili
20 dicembre 2021
La biblioteca di Nick di Collecchio porta un dono ai ragazzi ricoverati in Oncoematologia
Ad accoglierla la coordinatrice infermieristica Maria Luisa Zou
19 dicembre 2021
Coronavirus, a Parma 170 nuovi positivi, 6 persone in terapia intensiva e 3 decessi
Coronavirus. L’aggiornamento: 2.500 nuovi positivi su oltre 30mila tamponi eseguiti. Aumentano i guariti (+780). Vaccinazioni: superato il milione di terze dosi, più di 8 milioni quelle totali
18 dicembre 2021
Coronavirus, 200 nuovi casi di positività a Parma
L’aggiornamento: 2.451 nuovi positivi su oltre 39mila tamponi eseguiti. Aumentano i guariti (+651). Vaccinazioni: verso il milione di terze dosi
18 dicembre 2021
Ospedale di Parma, primo caso di doppio intervento in simultanea a cuore e aorta
Intervento rarissimo eseguito su un paziente di 80 anni. In letteratura pubblicati meno di una quindicina di casi a livello internazionale. Fabi: abbiamo organizzazione e strutture che ci permettono di essere in Regione con Bologna un punto di riferimento nazionale