10 settembre 2021
Scuola e servizi educativi: la scuola pronta alla ripartenza con presenza al 100%
Regole sanitarie, rafforzamento trasporti, investimenti sugli spazi: il punto in Regione con la vicepresidente, gli assessori a Scuola, Sanità e Trasporti, Province e Comuni
9 settembre 2021
Coronavirus: a Parma 40 nuovi casi di positività e un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 449 nuovi positivi su oltre 30mila tamponi eseguiti (1,5%). Aumentano i guariti (+534), diminuiscono ancora i casi attivi (-88). Stabili i ricoveri (-1)
9 settembre 2021
“Insieme con te” al Festival del Prosciutto per sostenere il nuovo Centro oncologico di Parma
La graffiante matita di Fogliazza, i laboratori Lego con Aemilia Bricks, l’incontro con i professionisti del Maggiore. Tre giorni di incontri e iniziative. Dal 10 al 12 settembre
9 settembre 2021
Si avvicina all’83% la copertura con almeno una dose, balzo della somminitrazioni ai più giovani
Si alza ulteriormente la percentuale di ragazze e ragazzi e dei più anziani vaccinati: il 66,4% dei 12-19enni e il 99,5% degli over 80 ha ricevuto almeno una dose
8 settembre 2021
Aperte le iscrizioni al Master di II livello in Ricerca preclinica e clinica dell’Università di Parma
L'obiettivo è formare figure professionali in grado di pianificare tutte le fasi della sperimentazione e analizzare criticamente i risultati ottenuti dalle ricerche
8 settembre 2021
Due decessi a Parma per Covid con 32 nuovi positivi e invariati i malati in terapia intensiva
Stabili le terapie intensive, in calo i ricoveri nei reparti Covid. Il 97% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 39,2 anni. Otto decessi
7 settembre 2021
Tumore del polmone e diagnosi precoce. L’11 settembre la presentazione del progetto Peoplhe
Un incontro multidisciplinare tra specialisti e medici di medicina generale per confrontarsi sul programma di prevenzione secondaria
7 settembre 2021
Coronavirus: a Parma 12 nuovi casi di positività
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 396 nuovi positivi su 33.628 tamponi eseguiti (1,2%). Aumentano i guariti (+457), diminuiscono i casi attivi (-63). Vaccinazioni: superati i 6 milioni di dosi somministrate
6 settembre 2021
Da martedì 7 settembre, al via in tutta l’Emilia-Romagna le prenotazioni per la somministrazione del vaccino in farmacia
Potranno essere vaccinate le persone maggiorenni prive di fattori di rischio. Sul sito regionale ER-Salute l’elenco delle farmacie convenzionate