14 settembre 2021
Tumore al polmone, al via lo studio Peoplhe su diagnosi precoce e fattori di rischio
Diventa nazionale la ricerca nata nel 2019 grazie al progetto Salute Parma. Il progetto finanziato dal Ministero della Salute con 450 mila euro
13 settembre 2021
Coronavirus: a Parma 60 nuovi casi di positività e un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 470 nuovi positivi. Aumentano i guariti (+546), diminuiscono i casi attivi (-77). Vaccinazioni: 6 milioni e 158 mila dosi somministrate
13 settembre 2021
Primo giorno di scuola per i piccoli pazienti dell’Ospedale Maggiore
In occasione della ripresa delle attività didattiche il sindaco di Parma e l’assessore alla scuola hanno incontrato le insegnanti della Scuola in Ospedale
13 settembre 2021
Campagna anti covid-19: al via da lunedì 13 settembre un nuovo ambulatorio dedicato alla vaccinazione degli studenti delle scuole superiori di Parma
Fino al 27 settembre sarà aperto alla Casa della Salute Molinetto di via Pintor dalle 12,30 alle 14,30 con accesso libero nei giorni del calendario scolastico
12 settembre 2021
Salgono a 56 i nuovi positivi mentre restano invariati a cinque i malati in terapia intensiva
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 453 nuovi positivi su 24.764 tamponi eseguiti (1,8%). Aumentano i guariti (+531). Nessun decesso. Vaccinazioni: oltre 6 milioni e 139 mila dosi somministrate
11 settembre 2021
Parma registra 47 nuovi positivi mentre restano invariati a cinque i malati in terapia intensiva
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 499 nuovi positivi su 36.357 tamponi eseguiti (1,4%). Aumentano i guariti (+404) e calano i ricoverati. Vaccinazioni: 6 milioni e 118mila dosi somministrate
10 settembre 2021
Muore un paziente di 70 anni, cinque malati sono in terapia intensiva e 64 i nuovi positivi: questo l’aggiornamento a Parma per covid-19
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 617 nuovi positivi su 29.777 tamponi eseguiti (2,1%). Aumentano i guariti (+612). Vaccinazioni: 6 milioni e 94mila dosi somministrate
10 settembre 2021
Oltre 350mila vaccinazioni per il centro del Maggiore e il Pala Ponti
Sabato 11 ultima giornata di attività per il punto di Moletolo, rimodulata l’organizzazione del Maggiore che resta attivo per allergici e neo assunti. I ringraziamenti del sindaco Pizzarotti e dei direttori Petrini e Fabi
10 settembre 2021
Terza dose per i fragili: l’Emilia-Romagna pronta a partire nella settimana dal 20 al 25 settembre
Per chi, invece, ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 dopo la somministrazione della prima dose di un vaccino che ne prevede due, arrivano i chiarimenti del ministero della Salute