1 ottobre 2021
Coronavirus, 63 nuovi casi a Parma
In Emilia-Romagna 351 nuovi positivi su 26.629 tamponi eseguiti (1,3%). Stabili i ricoveri (-4). Vaccinazioni: 6 milioni e 488 mila dosi somministrate
1 ottobre 2021
Fibrosi cistica, tappa al centro di riferimento regionale del Maggiore per il bike tour pedalando per la ricerca
Il presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi cistica Matteo Marzotto insieme a 7 testimonial d’eccezione ha incontrato i medici, gli operatori e i pazienti del Centro di riferimento regionale per l’Emilia
30 settembre 2021
“Allattiamo insieme”, tanti eventi in Emilia-Romagna per la Settimana mondiale dell’allattamento
In regione dati positivi nonostante la pandemia; al via anche uno studio sul ruolo della genitorialità in pandemia
30 settembre 2021
Trenta i nuovi positivi a Parma mentre continuano stabili i ricoverati in terapia intensiva
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 363 nuovi positivi su 30mila tamponi eseguiti (1,2%). Aumentano i guariti (+304), calano i ricoveri (-12). Vaccinazioni: 6 milioni e 471 mila dosi somministrate
30 settembre 2021
1°ottobre: primo Research day del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università di Parma
Al Castello di Rivalta. Organizzato in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
30 settembre 2021
“Tieni in forma il tuo cuore”, la prevenzione è scesa in piazza
In tanti per i controlli alla clinica mobile in piazza Garibaldi: grande adesione alla campagna regionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
30 settembre 2021
Confermata l’efficacia dei vaccini: in Emilia-Romagna a settembre copertura dell’82% contro i contagi, del 91,5% contro i ricoveri e del 93,5% sui decessi
Per chi non ha ricevuto nemmeno una dose il quintuplo delle possibilità di infettarsi, il rischio di ricovero è otto volte superiore. I più colpiti dall’infezione gli under 40 non vaccinati. Lo studio dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale nel periodo dal 26 agosto al 22 settembre
30 settembre 2021
“Latte a catinelle”, una mostra per raccontare quanto è buono il latte materno
All’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” dal 1°ottobre messaggi a forma di “goccia di latte” per informare le neomamme sui benefici dell’allattamento al seno
29 settembre 2021
Coronavirus, 35 nuovi positivi, un ricovero in più in terapia intensiva e una persona deceduta
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 258 nuovi positivi su 29.528 tamponi eseguiti (0,9%). Aumentano ancora i guariti (+136), stabili i ricoveri. Vaccinazioni: 6 milioni e 457 mila dosi somministrate