3 marzo 2020
Siamo la squadra più forte. Dal Parma Calcio donazione di 25.000 euro per l’Ospedale Maggiore
Il contributo al reparto di Malattie Infettive. Un gesto concreto per Il Maggiore e per tutti i professionisti dell'Ospedale che stanno gestendo al meglio la situazione sanitaria del nostro territorio
3 marzo 2020
420 casi positivi in Emilia-Romagna: quasi la metà dei quali, 187, in cura a casa, presentano sintomi lievi
Ventiquattro le persone in terapia intensiva. Con sette nuovi decessi, salgono a 18 quelli complessivi registrati in regione
3 marzo 2020
Storia delle neuroscienze a Parma: rinviato il convegno
L'appuntamento, parte della rassegna di eventi "La memoria del futuro. Eventi sulla cultura della cura", era in programma il 14 marzo a Palazzo del Governatore
2 marzo 2020
Coronavirus. Sono 335 i casi di positività in Emilia-Romagna, 160 quelli in cura a casa
Complessivamente, i casi positivi a Parma sono 61 con un decesso di un uomo di Bergamo di 62 anni, ricoverato in terapia intensiva
2 marzo 2020
Ecco il Decreto del Governo sulle misure anti-Coronavirus
In Emilia-Romagna, fino all'8 marzo sospesa l'attività di nidi, scuole e Università. Riaprono i luoghi della cultura: musei, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, pur con accessi contingentati
1 marzo 2020
Aggiornamento Coronavirus, 285 casi positivi in Emilia-Romagna, 1.795 i test refertati
Il punto in Emilia-Romagna. 59 i casi positivi a Parma
1 marzo 2020
Coronavirus, confermata in Emilia-Romagna la sospensione delle attività di asili nido, scuole e università anche la prossima settimana
In arrivo un Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, sulla base di indicazioni del Comitato Scientifico Nazionale
29 febbraio 2020
189 casi positivi in Emilia-Romagna: più della metà, 97, in cura a casa, per la maggioranza sintomi lievi
44 i nuovi casi. Da oggi in vigore i nuovi orari del numero verde della Regione, 800.033.033: 7 giorni su 7, dalle 8.30 alle 18
29 febbraio 2020
Coronavirus: proseguono i percorsi organizzativi all’interno dell’Ospedale
Un triage dedicato ai pazienti affetti da disturbi alle vie respiratorie attivo 24 ore su 24