20 marzo 2020
Il gruppo Colser Auroradomus dona per combattere l’emergenza
Partner storico dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma, contribuisce con 100 mila euro per rafforzare i reparti Covid 19
20 marzo 2020
Nuova riorganizzazione negli ospedali provinciali: padiglioni dedicati al Maggiore. Vaio e Borgotaro sono “ospedali covid-19”
Le Direzioni delle due Aziende sanitarie, d’intesa con la CTSS, riorganizzano l’assistenza ospedaliera per fronteggiare l’emergenza
19 marzo 2020
Venturi: “Un ventilatore polmonare per più pazienti, una bella notizia che ci riempie di orgoglio”
Aggiunge il commissario: "Pronto soccorso sono saturi per affrontare l’emergenza, non dobbiamo sovraccaricarli. Stiamo a casa per non mettere in ginocchio il nostro sistema sanitario”
19 marzo 2020
La solidarietà ai colleghi da parte dell’Ospedale dei bambini
Disegni, post it, frasi e ora un colorato striscione da parte del personale dell'Ospedale dei bambini a sostenere il personale dei reparti Covid
19 marzo 2020
Un milione di euro per infermieri, tecnici e oss del Maggiore di Parma
Il donatore Roberto Melli: “Spero di essere da esempio”
19 marzo 2020
Coronavirus, 5.214 i casi positivi in Emilia-Romagna, 689 in più rispetto a ieri. 2.196 sono i casi lievi in isolamento a domicilio
Arrivate oltre 350mila mascherine in regione. A Parma i casi positivi sono 869 mentre salgono a 675 i posti letto Covid attivati
19 marzo 2020
Procedura d’urgenza per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a INFERMIERI CON ESPERIENZA IN ASSISTENZA IN TERAPIA INTENSIVA
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria ha pubblicato un avviso rivolto a infermieri con esperienza in assistenza in terapia intensiva a garanzia delle attività sanitarie in relazione all’emergenza Covid19
18 marzo 2020
Covid – 19, prendono avvio all’Ospedale di Parma due protocolli di cura sperimentali
L'infettivologo Gabriele Missale fa il punto sulle sperimentazioni in fase di avvio a Parma con Remdesivir e con Tocilizumab che vedono l’Ospedale Maggiore coinvolto nel testare le possibili cure
18 marzo 2020
Coronavirus, 4.525 i casi positivi in Emilia-Romagna, 1.735 sono i casi lievi in isolamento a domicilio
Salgono a 152 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 247. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 461: 65 in più rispetto a ieri. Non ancora disponibili i dati sui nuovi positivi nella provincia di Parma e sui decessi in quella di Rimini