21 agosto 2020
Rientri dall’estero, lunedì 24 agosto nuova seduta di tamponi drive through
I test per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna verranno effettuati in Via Vasari a Parma dalle 14 alle 17. Rimane l’obbligo di comunicare all’AUSL il proprio rientro
21 agosto 2020
Coronavirus, all’Ospedale Maggiore 9 pazienti ricoverati in condizioni stabili
Il punto con il direttore sanitario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Ettore Brianti “Situazione sotto controllo, con un dato consolidato da alcuni giorni. Ma l'attenzione resta alta. "
20 agosto 2020
Coronavirus, l’aggiornamento: a Parma sei positivi in più
In Emilia-Romagna su oltre 11.100 tamponi 52 nuovi positivi, di cui 25 asintomaci da screening regionali. Casi attivi in Regione a quota 1.816 (+21), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa
19 agosto 2020
Coronavirus, l’aggiornamento: a Parma 6 positivi in più
In Emilia-Romagna 76 nuovi positivi. I casi attivi a quota 1.795, il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa
19 agosto 2020
Endocrinologia e Diabete, ambulatori trasferiti al Rasori
Le visite della struttura di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e di Diabetologia al 3° piano del Padiglione Rasori
18 agosto 2020
Charlie Alpha a trent’anni di distanza, il ricordo di famiglie, Ospedale e città
Dall’incidente del Ventasso un intero sistema si impegna per migliorare sicurezza, innovazione tecnologica e soccorso
18 agosto 2020
Aperti gli sportelli CUP dell’Ausl per prenotare visite ed esami
L’elenco delle prestazioni attualmente disponibili per la prenotazione, in urgenza o meno, è costantemente aggiornato e consultabile nel sito www.ausl.pr.it.
17 agosto 2020
Coronavirus, 6 nuovi casi positivi a Parma di cui 4 asintomatici
In regione: 41 nuovi casi positivi, di cui 18 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing e 12 collegati a rientri da fuori regione. Nessun nuovo caso nelle province di Modena, Rimini e a Imola
17 agosto 2020
Coronavirus. Test rapidi in autunno in tutti gli ospedali dell’Emilia-Romagna
13 minuti per scovare il virus e circa 10 euro di spesa. Il test della ricerca dell'antigene sarà somministrato a tutte le persone che entreranno nelle strutture ospedaliere a partire dai primi di ottobre