Archivio per anno: 2017

News dall'ospedale

23 febbraio 2017

All’Ospedale dei Bambini inizia il Carnevale: musica e favole con le fatine dell’associazione La Pergamena

Nel "Regno dei colori" le fiabe prendono vita e si trasformano in uno spettacolo musicale

News dall'ospedale

22 febbraio 2017

Cure palliative e chemio, un’unione che migliora la qualità della vita

Oltre 200 professionisti a confronto sui trattamenti e le strategie per una presa in carico globale del paziente

News dall'ospedale

22 febbraio 2017

Distribuzione dei farmaci, raggiunta l’intesa

Siglato l'accordo in Regione con i rappresentanti delle farmacie pubbliche e private. Per i cittadini miglior accesso ai medicinali

News dall'ospedale

21 febbraio 2017

Passione è Donna: struggimento amoroso da Mozart a Puccini

Concerto lirico organizzato dall’Associazione Snupi onlus per sabato 25 febbraio alle 20,30 alla chiesa dell'Abbazia di Valserena in Paradigna

News dall'ospedale

20 febbraio 2017

Fammi battere il cuore, gli esperti del Centro Bios formano gli operatori di Auroradomus

Al via un corso di formazione BLSD e una serie di workshop per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

News dall'ospedale

20 febbraio 2017

Punto di accoglienza segreteria di Neuroradiologia, cambia l’orario di apertura

Dal 20 febbraio al 31 marzo si riduce l'orario di apertura dello sportello per le prestazioni diagnostiche di Neuroradiologia

News dall'ospedale

20 febbraio 2017

Gettoni d’oro dall’Isola dei Famosi all’Ospedale di Parma per il progetto In viaggio con fantasia

Sostegno psicologico durante le procedure e le terapie dolorose in Oncologia pediatrica grazie al campione di boxe Giacobbe Fragomeni

News dall'ospedale

15 febbraio 2017

Oncoematologia Pediatrica: un microscopio più potente per indagini più approfondite per le patologie del sangue

Generosa donazione di Panorama che conferma la vicinanza all’Ospedale dei Bambini

News dall'ospedale

15 febbraio 2017

Lotta ai tumori dell’infanzia, 100 palloncini in volo nel cielo di Parma

In città l’iniziativa di sensibilizzazione è stata promossa dall’associazione Noi per Loro in collaborazione con la Pediatria e l’Oncoematologia del Maggiore