28 luglio 2017
Ospedale Maggiore, gli orari dei punti di prenotazione in agosto
Il Centro servizi aperto dalle 8 alle 15 e il sabato dalle 8 alle 12. Attivo tutti i giorni anche il numero verde provinciale per le prenotazioni e il call center per la libera professione
27 luglio 2017
Bimba di 8 mesi inala un pezzo di peperoncino: intervento salvavita all’ospedale di Parma
La piccola paziente è stata operata in urgenza da Maria Majori, pneumologa interventista dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria
11 luglio 2017
L’Ospedale di Parma al centro di un progetto internazionale per cercare una nuova cura al carcinoma del fegato
E’ racchiusa nel nostro organismo la risposta alle cellule tumorali? E' quello che vogliono scoprire i ricercatori di Malattie infettive del Maggiore
30 giugno 2017
Un energetico cutaneo per guarire le ulcere della pelle
Lo studio, finanziato dalla Regione è condotto da Gino Bernuzzi, della Medicina Trasfusionale, ed Edoardo Raposio, direttore della Chirurgia della cute
30 giugno 2017
Da luglio nuovo orario per il numero verde del Servizio sanitario regionale
Fasce di orario più estese nei giorni feriali. Il servizio gratuito 800 033 033 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 13
30 giugno 2017
Siglato in Regione un nuovo accordo con i sindacati per la stabilizzazione di 400 medici
Dal 2015 in Emilia-Romagna oltre 4.300 assunzioni a tempo indeterminato di personale medico e sanitario. All'Ospedale Maggiore di Parma, negli ultimi due anni, 289 nuovi assunti
28 giugno 2017
Vaccini: tra 0 e 16 anni sono 12 quelli obbligatori per iscriversi a scuola
Il prossimo anno scolastico disposizioni transitorie danno più tempo per certificare l'avvenuta vaccinazione
28 giugno 2017
Visite ed esami: risolto il problema tecnico riscontrato su alcune chiamate al numero verde
Operativi sia il numero verde 800.629.444 che i numeri per la libera professione
23 giugno 2017
Ondate di calore, consigli e indicazioni utili
Temperature elevate e afa possono creare disagi soprattutto alla popolazione anziana. I consigli utili per difendersi e i numeri a cui rivolgersi in caso di necessità