18 novembre 2016
Il pallavolista Jack Sintini, con la sua associazione, e la signora Gabriella Gatti donano all’Ematologia
Al day hospital tre poltrone extra confort, per l'infusione delle terapie ai pazienti
17 novembre 2016
Al Maggiore il terzo caso in Italia di inserimento di valvola aortica cardiaca per via percutanea con acceso trans-ascellare
Centro hub di riferimento regionale per gli interventi Tavi, l’Ospedale di Parma sostituisce la valvola in due sole ore di sala operatoria, a cuore battente
17 novembre 2016
Incontro aperto al pubblico e musiche di Schubert per conoscere la malattia di Parkinson
Martedì 22 i professionisti della Neurologia del Maggiore propongono un concerto e un incontro per illustrare la malattia e i rimedi farmacologici disponibili
18 novembre 2016
Carenza ed eccesso di ferro: se ne parla in un convegno venerdì 18 novembre
Esperti di fama internazionale a confronto all'NH Hotel di Parma sul percorso di diagnosi e cura del paziente
15 novembre 2016
Giornata mondiale delle nascite premature: le iniziative al Maggiore
Donazione dell’Associazione Colibrì e incontro di sensibilizzazione in Neonatologia. Giovedì 17 inziativa dedicata ai nonni dei piccoli ricoverati in reparto
10 novembre 2016
La Festa della riconoscenza di Giocamico, da 19 anni vicino ai bambini dell’Ospedale
Il tradizionale appuntamento per ricordare l’attività degli oltre 200 volontari dell’Associazione ogni giorno a fianco dei piccoli pazienti ricoverati nella struttura pediatrica
2 dicembre 2016
Violenza in gravidanza, il 2 dicembre un convegno
Prevenzione e contrasto del fenomeno al centro dell'iniziativa rivolta agli operatori sanitari e sociali
8 novembre 2016
Il gruppo parrocchiale di Traversetolo a sostegno dell’Ostetricia e ginecologia
Un intero gruppo parrocchiale che, grazie a pizzi, merletti, ricami e prodotti di falegnameria, dona a Ostetricia e ginecologia un cardiotocografo da otto mila euro
7 novembre 2016
Influenza stagionale: dal 7 novembre al via le vaccinazioni
Dal 7 novembre negli ambulatori dei medici di famiglia e nei servizi dell'Ausl vaccini gratuiti per malati cronici, over65enni e addetti a servizi essenziali. Dove, come e perchè vaccinarsi