28 aprile 2016
Studio della Nefrologia pubblicato su JASN
L’articolo firmato da Augusto Vaglio e Federica Maritati tratta dei principali aspetti della fibrosi retroperitoneale, malattia rara, per la quale il Maggiore è centro di riferimento nazionale
28 aprile 2016
Ponte del due giugno: chiusi gli uffici amministrativi dell’ospedale
Assicurate le prestazioni già prenotate, aperti i servizi di prenotazione e il numero verde unico 800.629.444
27 aprile 2016
La coppa di Valentino Rossi vinta a Jerez fa tappa all’Ospedale dei Bambini
Flavio Pratesi, del fan Club di Vale, ha incontrato alcuni specialissimi tifosi portando l'ultimo trofeo vinto dal campione al Gran Premio di Spagna
26 aprile 2016
Salute in “rosa”: tre bollini all’Ospedale di Parma, modello per disponibilità e attenzione alla medicina al femminile
Un’ ampia serie di appuntamenti informativi dedicati alla salute della donna
20 aprile 2016
Salute in “rosa”: dal 26 al 30 aprile ambulatori aperti alle donne
Un calendario fitto di eventi informativi, convegni e incontri con gli specialisti all’Ospedale di Parma e all’Ospedale di Fidenza, in occasione della Giornata dedicata alla salute della donna
20 aprile 2016
Università, Antonio Mutti è il direttore del nuovo Dipartimento di Medicina e Chirurgia
L'attuale direttore della struttura di Medicina del lavoro e Tossicologia Industriale è stato eletto primo turno con 148 voti su 196 votanti. Entrerà in carica dal 1° gennaio 2017
18 aprile 2016
Marcello Tiseo, premiato al corso per i giovani talenti dell’Oncologia Italiana
Vincitore con il progetto dedicato al paziente con neoplasia polmonare, percorso diagnostico terapeutico attivo al Maggiore con un ambulatorio specialistico
18 aprile 2016
Guido Fanelli all’Assemblea generale delle Nazioni Unite
In occasione della sessione speciale dedicata alle disuguaglianze nell'accesso alle cure contro il dolore, sarà consegnato un decalogo per non far soffrire inutilmente i malati
6 aprile 2016
La Medicina interna al 4° piano della Torre delle medicine
Dal 7 di aprile, fino alla seconda metà di luglio, la struttura lascia la sua collocazione al 2° piano del padiglione ortopedia, per permettere l’avvio dei lavori degli impianti antincendio