19 luglio 2016
Donazione per la ricerca oncologica da Transfer Oil al team del Prof. Petronini
La donazione di 10.000 euro è finalizzata al sostegno del progetto di ricerca per nuovi approcci terapeutici nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno
12 luglio 2016
Caldo: il piano del Distretto di Parma di protezione per gli anziani
Numeri utili attivi h24, materiale informativo, collaborazioni con il volontariato, monitoraggio di anziani soli: le misure dei Comuni del Distretto, AUSL e Ospedale
12 luglio 2016
“Anche in estate c’è bisogno di sangue”
Al via la campagna regionale realizzata in collaborazione con Avis e Fidas. Donare è semplice: basta fissare un appuntamento nei centri di raccolta, sempre aperti in estate
8 luglio 2016
Endourologia e tecniche mininvasive, Parma porta la sua esperienza a Parigi
L’Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma tra esperti internazionali porta la propria esperienza nelle procedure di nefrolitotrissia percutanea
8 luglio 2016
Storia di una ragazza fuori di seno, presentazione del libro di Francesca Duranti
Lunedì 11 luglio alle ore 18, presso il centro Bizzozzero, spazio di Legambiente, Francesca Duranti presenta il libro che ha scritto sulla sua esperienza personale di cancro
8 luglio 2016
Identificato nuovo target terapeutico nel mieloma multiplo
Pubblicata sulla prestigiosa rivista della Società Americana di Ematologia Blood la ricerca parmigiana coordinata da Nicola Giuliani
1 luglio 2016
Gli atleti della Waterpolo Soul in visita all’Ospedale dei Bambini
Una mattina di sport e di solidarietà nel reparto di Pediatria e Oncoematologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
30 giugno 2016
L’Associazione Giacomo Sintini dona all’Ospedale di Parma e ai suoi pazienti
Congelatori per la crioconservazione delle cellule staminali all’Ematologia del Maggiore e un fine settimana di vacanza per i giovani pazienti della Pediatria e Oncoematologia
27 giugno 2016
Nuovi obblighi per la dematerializzazione degli acquisti
Dal 30 giugno gli Enti del Sistema Sanitario Regionale sono chiamati ad emettere gli ordini esclusivamente in formato elettronico tramite il Nodo Telematico di Interscambio Regionale